Hogan Lovells e Linklaters ospitano l’International Women Leadership Programme

Il 28 e 29 giugno Hogan Lovells e Linklaters hanno ospitato l'International Women Leadership Programme (IWLP), un programma di incontri e approfondimenti sulle tematiche della leadership al femminile riservato ad avvocati donne che operano nel settore legale internazionale. Organizzati dall'OSR Legal Education, una società di formazione olandese con ventennale esperienza nel settore, gli incontri svolti a Milano sono la conclusione di un roadshow europeo che ha coinvolto le professioniste in un percorso organizzativo e didattico dedicato alle tecniche di raggiungimento della partnership e alle opportunità di business. Durante gli incontri sono stati trattati temi quali la gestione del team, il business development, la gestione delle tempistiche e le tecniche di comunicazione. Francesca Rolla (socio responsabile del dipartimento di contenzioso e arbitrato di Hogan Lovells in Italia), Emily Reid (socio del dipartimento di Financial Institutions e responsabile del team Commercial and Retail Banking di Hogan Lovells a Londra), Maria Deledda (of Counsel del dipartimento di Real Estate di Hogan Lovells in Italia) e Teresa Triglia (counsel della practice Capital Markets e Responsabile della US practice di Linklaters in Italia) sono intervenute nel dibattito. Claudia Parzani (partner della practice Capital Markets di Linklaters in Italia e sostenitrice dell’organizzazione dell’evento) che dal 2007 è personalmente impegnata nella promozione del ruolo professionale delle donne, ha commentato: “In questo momento ci sono sicuramente professioniste molto preparate che possono ambire ad assumere ruoli apicali e i tempi sono maturi per un cambiamento di rotta. La formazione assume pertanto un ruolo sempre più strategico per aprire alle donne le porte delle società e dei consigli di amministrazione”. Linklaters è tra i soci sostenitori di Valore D, prima associazione di grandi imprese creata in Italia per sostenere la leadership femminile in azienda, e Parks Diversity, associazione senza scopo di lucro che si propone di aiutare le aziende aderenti a realizzare le opportunità di business legate allo sviluppo di strategie rispettose della diversità. Claudia Parzani, in qualità di membro del direttivo di Valore D, è coautrice di due programmi sulle quote rosa: “Board Membership Kit” – primo corso per sostenere le donne nel percorso verso il vertice aziendale, svoltosi a novembre 2011 – e “In the Boardroom”, il nuovo corso per la formazione delle future consigliere di amministrazione che avrà inizio a settembre 2012, organizzato da Linklaters, con Valore D, Egon Zehnder International e GE Capital. Lo Studio ha inoltre ideato Breakfast@Linklaters (www.breakfastatlinklaters.com), iniziativa volta a promuovere il talento femminile, dedicata alle professioniste dello studio e alla business community femminile. 

Scrivi un Commento

SHARE