Hogan Lovells e A&O Shearman nella cartolarizzazione di Santander Consumer da 1 mld

Hogan Lovells ha assistito Santander Consumer Bank nella cartolarizzazione di crediti derivanti da finanziamenti per l’acquisto di autoveicoli e da prestiti personali concessi alla propria clientela in Italia, per un valore nominale di circa 1 miliardo di euro.

A&O Shearman ha assistito il sole arranger Banco Santander e un gruppo di istituti finanziari che hanno agito come joint lead managers, ivi inclusi – tra gli altri – Banco Santander e Crédit Agricole Corporate and Investment Bank.

L’operazione – che ha finalità sia di liquidità che di rilascio di capitale regolamentare – è stata strutturata in base alla Legge 130/1999 (la normativa sulla cartolarizzazione) e secondo i criteri di “semplicità”, “trasparenza” e “standardizzazione” (STS) previsti dalla regolamentazione europea (Reg. UE 2017/2402).

I titoli asset-backed dell’operazione sono stati emessi dalla società veicolo Golden Bar (Securitisation) S.r.l.. I titoli di Classe A, B, C e D hanno ottenuto un rating da parte di DBRS e Fitch e sono stati quotati presso la Borsa del Lussemburgo.

Hogan Lovells ha assistito Santander Consumer Bank, in qualità di drafting counsel, con un team guidato dalla partner Annalisa Dentoni-Litta insieme al counsel Salvatore Graziadei, al senior associate Alessandro Azzolini, agli associate Pietro Tirantello, Leonardo Tripaldi e Giorgia Carrozzo e al trainee Federico Bastoni. Gli aspetti fiscali sono stati curati da Serena Pietrosanti, Head of tax Italy, e Maria Cristina Conte, counsel. Gli aspetti di diritto inglese dell’operazione sono stati curati dalla partner Sharon Lewis, dalla counsel Ailsa Davies e dall’associate Joanna Veitch.

A&O Sherman ha assistito l’arranger e i joint lead manager con un team guidato dal partner Pietro Bellone e composto dall’associate Fabio Gregoris. Il counsel Elia Ferdinando Clarizia ha fornito assistenza in merito agli aspetti fiscali.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE