Hogan Lovells con Banca Valsabbina per il sostegno alle pmi

Il ritardo nei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni italiane rappresenta da tempo una delle principali disfunzioni del sistema economico italiano. Tali inefficienze hanno portato a registrare in talune realtà territoriali ritardi pluriennali nei pagamenti ed i tempi medi di pagamento in Italia risultano essere tra i peggiori nel panorama europeo (il triplo della media Ue), causando, a cascata, problemi di liquidità alle aziende fornitrici delle pubbliche amministrazioni. Per intervenire a sostegno delle pmi che lavorano in tale ambito, Banca Valsabbina ha varato un programma triennale, per complessivi 500 milioni di euro, di acquisto “pro soluto” di crediti commerciali vantati dalle imprese verso le pubbliche amministrazioni. Gli acquisti avverranno ai sensi della legge 130/99 sulla cartolarizzazione dei crediti, tramite un’innovativa struttura ideata da Banca Valsabbina con il supporto di Fisg, società appartenente al Gruppo Finanziaria Internazionale, che è intervenuta nell’operazione in qualità di arranger, e dello studio legale Hogan Lovells.

Lo studio ha assistito Banca Valsabbina con il team di debt capital markets guidato dal socio Corrado Fiscale (nella foto) coadiuvato dal counsel Giulia Arenaccio e dai trainee Roberto Trionte e Matteo Scuriatti e per gli aspetti di diritto fiscale dal dipartimento di tax guidato dal socio Fulvia Astolfi e dalla senior associate Maria Cristina Conte.

La società veicolo appositamente costituita, denominata Valsabbina Investimenti, sarà integralmente finanziata da Banca Valsabbina e acquisterà crediti vantati verso enti pubblici (escluse aziende municipalizzate), certificati sulla relativa “piattaforma” del ministero dell’Economia e delle Finanze (sarà disponibile un supporto per le aziende che non sono attualmente in grado di accedere alla piattaforma), di importo nominale minimo pari a 30.000 euro per debitore. Le imprese hanno la possibilità di cedere a titolo definitivo (pro soluto) i propri crediti a condizioni vantaggiose ed in tempi rapidi riducendo i ritardi di pagamento e ottimizzando i propri flussi di cassa. 

SHARE