Hogan Lovells: arriva Domenico Gullo come partner nel dipartimento Global Regulatory & IP
Hogan Lovells rafforza la propria presenza in Italia con l’ingresso di Domenico Gullo, esperto in diritto della concorrenza, come partner nel dipartimento Global Regulatory & IP.
Con sede a Roma, Gullo e il suo team ex Dla Piper portano una consolidata esperienza in diritto della concorrenza europeo e nazionale, tutela dei consumatori, merger control, Foreign Direct Investment (FDI) e Foreign Subsidies Regulation (FSR). Riconosciuto a livello internazionale per le sue competenze in merger control, indagini su cartelli, abuso di posizione dominante e State Aids, l’avvocato assiste clienti in settori strategici quali financial services, gaming, telecomunicazioni, energy & infrastructure e trasporti. Tra le sue attività, anche la rappresentanza di società davanti alla Commissione Europea, all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e ai tribunali nazionali.
Questa nomina si inserisce nel quadro di una serie di importanti ingressi per Hogan Lovells in Italia, dove lo studio celebra quest’anno il 25° anniversario di presenza.
Patrizio Messina, Managing Partner per l’Italia, ha dichiarato:
“L’arrivo di Domenico conferma l’impegno strategico dello Studio nella crescita in Italia e consolida ulteriormente il percorso di sviluppo che abbiamo intrapreso a partire dal febbraio 2024, con l’ingresso di oltre 60 nuovi professionisti nelle sedi di Milano e Roma, di cui 15 soci. Un ulteriore forte segnale del nostro posizionamento sul mercato italiano.”
Christoph Wünschmann, Global Co-Head del dipartimento Antitrust, Competition and Economic Regulation, ha aggiunto:
“L’ingresso di Domenico rappresenta un ulteriore passo avanti nel rafforzamento della nostra offerta in materia di concorrenza in Italia e favorirà una maggiore sinergia con gli altri uffici internazionali chiave, come Bruxelles, dove vantiamo team di altissimo livello.”
Domenico Gullo ha commentato:
“Sono entusiasta di entrare a far parte di Hogan Lovells in una fase così dinamica per lo Studio in Italia. L’eccellente network di Studio, sia a livello nazionale che internazionale, offre a me e al mio team un’occasione unica per contribuire allo sviluppo della practice italiana, in particolare nel settore della concorrenza e della regolamentazione. Sarà un piacere collaborare con i miei nuovi colleghi in Europa e nel mondo, per offrire un servizio di alta qualità ai nostri clienti.”
Con l’ingresso di Gullo, Hogan Lovells consolida il proprio posizionamento nel mercato italiano e rafforza la capacità di assistere clienti in materie regolatorie e antitrust, integrando competenze locali e internazionali in un contesto di crescente complessità normativa.



