Hines e Cale Street investono nel lotto “Unione 0” per il progetto MilanoSesto. Tutti gli studi
Hines, player internazionale attivo nel real estate, insieme a Cale Street, società di investimento immobiliare sostenuta dal Kuwait Investment Office, l’ufficio londinese della Kuwait Investment Authority, ha annunciato il perfezionamento dell’investimento nel lotto “Unione 0” nell’ambito del progetto di rigenerazione urbana MilanoSesto, attraverso l’avvenuto apporto del lotto al fondo immobiliare di nuova costituzione “Unione 0” gestito da Prelios sgr da parte di Milanosesto spa.
Il progetto
Con un investimento pari a 500 milioni di euro, il fondo immobiliare “Unione 0” avvia lo sviluppo del primo lotto privato di circa 250mila metri quadrati di superficie costruita, che si inserisce nel più ampio progetto della partnership tra Hines e Prelios finalizzata al rilancio della principale opera di riqualificazione urbana in Italia e tra le prime a livello europeo, che trasformerà un’area di 1,5 milioni di metri quadrati, dove un tempo sorgevano le Acciaierie Falck di Sesto San Giovanni, in un nuovo polo urbano efficiente, sostenibile e inclusivo. Hines, oltre che investitore per lo sviluppo di “Unione 0”, tramite Hines Italy è anche advisor strategico e development manager di MilanoSesto, mentre Prelios, oltre che gestore del fondo “Unione 0”, agisce quale asset e project manager dell’intera iniziativa.
I lavori inizieranno nel mese di gennaio ed entro la fine dall’anno verranno avviate le opere di costruzione. Si stima un giro d’affari generato fino alla fine dei lavori – prevista nel 2025 – di oltre 1 miliardo di euro, con la creazione di oltre 2.100 posti di lavoro.
I team legali
Chiomenti ha assistito Hines con un team multidisciplinare coordinato dal socio Umberto Borzi coadiuvato dal managing counsel Corrado Borghesan con gli associate Alessandro Giacosa e Maria Petrone per gli aspetti societari, dal socio Vincenzo Troiano con la senior associate Flavia Pagnanelli per gli aspetti regolamentari, dal socio Andrea Giannantonio con la senior associate Giulia Bighignoli e l’associate Giovanni Scavone per gli aspetti fiscali, il socio Luca Bonetti e l’associate Maria Vittoria Zaccaria hanno seguito gli aspetti legati al finanziamento.
Allen & Overy ha assistito Hines per gli aspetti organizzativi e regolamentari in relazione alla costituzione di veicoli di investimento con un team internazionale guidato dal partner Nick Williams, coadiuvato dal partner Jean Christian Six e dalle senior associate Julie Gilliaux e Olivia Butcher dalle sedi di Londra e Lussemburgo.
Lo studio Belvedere Inzaghi & Partners ha assistito Hines con un team composto da Guido Inzaghi, co-founder, Tommaso Fiorentino, senior associate, e Andrea Ceriani, associate. In particolare è stata predisposta la due diligence legale amministrativa in relazione ai procedimenti urbanistici e per le opere pubbliche messi in atto nel 2020 e nel 2021, con predisposizione di comfort e reliance letters a favore dell’investitore finale; è stata fornita assistenza sugli aspetti urbanistici ed edilizi posti a base degli accordi tra la MilanoSesto e il fondo “Unione 0” e per il subentro di quest’ultimo nei procedimenti e atti urbanistici approvati.
EY ha assistito Hines per tutti gli aspetti fiscali dell’investimento, inclusa la fase di due diligence e della strutturazione dell’operazione, con un team cross border guidato da Alessandro Padula. Il team italiano di EY è stato coordinato da Mario Naydenov e Aurelio Pensabene, coadiuvati da Pamela Nittoli e Alessandra Bramanti. Il team di EY Lussemburgo, coordinato da Dietmar Klos coadiuvato da Gergely Szatmari, ha assistito Hines per gli aspetti fiscali di diritto lussemburghese relativi all’operazione.
Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha assistito Intesa Sanpaolo e le banche finanziatrici di MilanoSesto S.p.A. con un team guidato dal partner Andrea Limongelli con il senior associare Stefano Motta e l’associate Alessandro Carta Mantiglia.
Dentons ha seguito gli aspetti ambientali, occupandosi in particolare delle procedure di bonifica che interessano l’intervento di riqualificazione, con il partner Federico Vanetti e l’associate Lorenzo Ugolini.
Cale Street è stata assistita da Gibson Dunn & Crutcher e Legance con un team composto dal senior partner Bruno Bartocci e dal managing associate Riccardo Daguati.
Nella foto, in alto da sinistra, Umberto Borzi, Andrea Limongelli e Alessandro Padula. In basso da sinistra Nick Williams, Bruno Bartocci, Federico Vanetti e Guido Inzaghi.