HIG Europe entra in Berardi Bullonerie: tutti gli advisor
HIG Europe ha perfezionato, mediante un’operazione di buy out, l’acquisizione dalla famiglia Berardi di una partecipazione di controllo nel gruppo facente capo a Berardi Bullonerie, operatore nel mercato italiano della distribuzione di elementi di fissaggio e della fornitura di servizi di logistica integrata.
Tutti gli aspetti corporate e M&A della transazione sono stati curati, per conto dell’acquirente, dallo studio legale Pavia e Ansaldo con un team coordinato dal partner Alberto Bianco (nella foto a sinistra) e formato da Martina Villa, Erica Lepore, Martina Bosi, Giulio Nobile e Biancamaria Veronese nonché dalla partner Valentina Simonelli con Giulia Duso e Rosie Schifino, per gli aspetti giuslavoristici, e dal partner Filippo Fioretti con Maria Rosaria Raspanti per gli aspetti antitrust. HIG Europe, guidata in Italia da Raffaele Legnani, ha agito con un team composto da Giovanni Guglielmi, Gian Matteo Franzoia e Giovanni Cabassi,
Lo studio Spada Partners, con un team formato dal partner Guido Sazbon (nella foto al centro) e dal senior associate Francesco Podagrosi, per conto dell’acquirente, ha curato la redazione dello structure memorandum dell’operazione, mentre gli aspetti finanziari e fiscali dell’operazione sono stati seguiti da un team PwC composto da Emanuela Petteno’ e Giorgio Gorla (PwC Deals) e Marco Vozzi e Serena Scalabrini (PwC TLS).
Lo studio Orrick ha seguito, per conto dell’acquirente, tutti i profili banking dell’operazione con un team guidato dalla partner Marina Balzano (nella foto a destra) e composto dal senior associate Giulio Asquini e da Valentina Bombino, coadiuvati dallo special counsel Giovanni Leoni per i profili tax. Lincoln International, con un team composto da Daniele Candiani, Matteo Cupello e Giorgio Raimondi, ha assistito l’acquirente in qualità di debt advisor.
La famiglia Berardi, che mantiene una partecipazione di minoranza nel gruppo e reinveste a fianco di HIG, è stata assistita da BLF studio legale, con un team coordinato dai partner Roberto Ludergnani e Andrea Corbelli e da Francesco Ludergnani, per gli aspetti legali, da Vitale & Co., con un team coordinato dal partner Riccardo Martinelli e dal managing director Francesco Fornarelli, in qualità di advisor finanziario, dallo studio Romani Gambini Cenni Menetti, con un team coordinato dal partner Massimo Gambini e composto da Matteo Cocchi e Laura Ladisa, per gli aspetti societari e fiscali, e da Deloitte Financial Advisory, con un team formato dalla partner Tamara Laudisio e dal director Vincenzo Depetro per la vendor due diligence finanziaria.
L’operazione è stata supportata finanziariamente da Equita, assistita da Dentons, con un team formato dal partner Alessandro Fosco Fagotto, dal managing counsel Edoardo Galeotti e dall’associate Rosalba Pizzicato nonché da un pool di banche composto da Oldenburgische Landesbank Aktiengesellschaft, Banca Ifis, Crédit Agricole Italia e Deutsche Bank, assistite da Ashurst, con un team guidato dal partner Mario Lisanti e formato da: per gli aspetti banking di diritto italiano, il counsel Luca Chieffo, le associate Francesca Cioppi e Beatrice Melito, ed i trainee Amedeo Bardelli e Aurora Pignalosa; per i profili fiscali di diritto italiano, il partner Michele Milanese ed il trainee Simone Ferrucci; e, per gli aspetti banking di diritto inglese, il partner Ross Ollerhead e la senior associate Tamsin Crawford.