Hettich, assistito da Roedl, rileva Formenti & Giovenzana, affiancata da BonelliErede

Hettich (componenti e ferramenta per il settore dell’arredamento) ha siglato un accordo per l’acquisizione del 100% delle azioni di Formenti & Giovenzana.

Hettich è stata assistita per gli aspetti finanziari, legali e fiscali dallo studio Rödl & Partner, con un team coordinato dal managing partner Stefan Brandes (nella foto).

Gli azionisti di Formenti & Giovenzana sono stati assistiti nell’operazione da UBS in qualità di sole financial advisor. Per il completamento dell’operazione i soci di Formenti & Giovenzana sono stati inoltre assistiti dallo studio legale BonelliErede, con un team guidato dai partner Federico Vermicelli e Gianfranco Veneziano (nella foto) e composto dal senior associate Pierangelo Totaro e dall’associate Elettra Gaspari, e da PWC per le vendor due diligence finanziaria e commerciale, con un team coordinato da Alessandro Curri, con il supporto del director Matteo Gubitta, dallo studio Trabattoni-Pessina, nelle persone di Alberto Pessina e Chiara Trabattoni, e dallo studio VBA-IBI, rappresentato da Pietro Izzo.

Il closing dell’operazione è previsto entro la fine del 2023, a seguito dell’ottenimento delle consuete approvazioni normative.

Nel 2022, Formenti & Giovenzana ha registrato ricavi consolidati superiori a 250 milioni di euro, con oltre l’80% del fatturato generato fuori dall’Italia. Hettich è tra i principali produttori di componenti per mobili, ante e complementi d’arredo attivi a livello internazionale, nel 2022 ha generato ricavi pari a 1,5 miliardi di euro, di cui il 74% fuori dalla Germania. La transazione rappresenta un passaggio cruciale nella storia di entrambe le realtà e consentirà di dar vita a un gruppo integrato nel settore grazie alla combinazione del secolare know how delle due aziende.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE