Herbert Smith con AchilleS Vaccines per lo sviluppo sostenibile di vaccini

Herbert Smith Freehills ha assistito AchilleS Vaccines, azienda di biotecnologie di Siena, nella predisposizione della piattaforma biotecnologica mOMV e del il laboratorio 4.0, che saranno utilizzati per sviluppare vaccini e biofarmaci.

Lo studio legale ha assistito la società nella definizione dei contratti e negli aspetti regolatori, con un team guidato dalla partner Laura Orlando (nella foto), con la senior associate Sara Balice per gli aspetti contrattuali e l’associate Martina Maffei per gli aspetti regolatori.

La nuova piattaforma tecnologica (le mOMV – modified Outer Membrane Vesicles) ha la caratteristica di essere a basso industrial footprint, flessibile, rapida, sicura ed efficace, nonché adatta a disegnare e produrre immuno-profilattici utilizzabili in vari ambiti applicativi. Sarà utilizzata al fine di ottenere vaccini sostenibili e universali, candidati a sostituirne molti non più ottimali oggi sul mercato (per ragioni di sicurezza, efficacia o costo) e per trovare un rimedio a malattie che al momento non hanno possibilità di cura e prevenzione.
Lotta alla resistenza antibiotica e alle pandemie.

SHARE