Guerra e crisi energetica: task force Assopetroli-Assoenergia e Tonucci & Partners

Assopetroli-Assoenergia annuncia la costituzione di una task force in collaborazione con lo studio legale Tonucci & Partners per assistere le aziende associate nella gestione dei contratti di fornitura di carburanti e combustibili destinati ai servizi di pubblica utilità, divenuti eccessivamente onerosi. Si tratta di contratti a lungo termine per le pubbliche amministrazioni regolati con un differenziale fisso (premio/sconto) su un benchmark (Platts, Prezzo Italia) che varia velocemente come effetto del conflitto russo-ucraino. 

In assenza di sostanziali rinegoziazioni la sopravvivenza di molte aziende sarebbe messa a repentaglio. La task force si propone quindi di effettuare un’analisi puntuale delle situazioni più critiche, finalizzata ad una rinegoziazione responsabile delle condizioni, chiedendo, se necessario, la risoluzione contrattuale per eccessiva onerosità.

A ciò si aggiunge anche la difficoltà di approvvigionamento di prodotto in diverse regioni acuitasi negli ultimi giorni che sta ponendo la filiera dei carburanti dinanzi al reale pericolo di un collasso sistemico. Per tali ragioni l’associazione richiama al senso di responsabilità l’intero comparto distributivo. 

Dell’unità operativa messa in campo, fanno parte per Assopetroli-Assoenergia il segretario generale dottor Sebastiano Gallitelli, per lo studio Tonucci & Partners i partners Giorgio Altieri e Benedetto Blasi, esperti in materia civilistica e commerciale, e Alberto Fantini e Luca Spaziani, esperti in contratti pubblici e diritto amministrativo.

Nella foto, in alto da sinistra: Sebastiano Gallitelli, Giorgio Altieri e Benedetto Blasi. In basso, da sinistra: Alberto Fantini e Luca Spaziani.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE