Guastadisegni nel’advisory board per la riforma del processo civile in Ue

Fabio Guastadisegni (nella foto), partner e responsabile della practice litigation & dispute resolution di Clifford Chance in Italia, è stato nominato nell’advisory board del consorzio internazionale scelto dalla Commissione Europea per condurre uno studio di diritto processuale civile sotto la guida del Max Planck Institute Luxembourg for International, European and Regulatory Procedural Law.

L’advisory board si compone di sette membri, tra i quali l’ex presidente della Corte di Giustizia europea, oltre che magistrati e professori. L’organo si occuperà di coordinare e sovrintendere le attività del consorzio internazionale di cui fanno parte eminenti professori di procedura civile delle più prestigiose università europee, tra cui la Sorbona di Parigi, e le Università di Firenze, Oxford, Vienna, Madrid, Rotterdam e altre. Il progetto è stato voluto dalla Commissione Europea, Directorate-Generale Justice and Consumers, e si concluderà con la presentazione dei risultati dello studio entro l’anno.

L’obiettivo del percorso è quello di analizzare i vari sistemi processuali nazionali interni all’UE relativamente alla libera circolazione delle sentenze e alla protezione dei consumatori, e di proporre misure volte a migliorare i sistemi. In Clifford Chance dal 1997, l’avvocato Fabio Guastadisegni è responsabile della practice Litigation & Dispute Resolution e vanta un’esperienza ultra ventennale in materia di, contenzioso bancario e finanziario, internazionale, fallimentare e commerciale, in particolare per banche commerciali e d’affari e grandi società in controversie nazionali e internazionali. Dal 2006, l’avvocato è ammesso al patrocinio avanti la Corte di Cassazione.

SHARE