Grimaldi nell’omologa del concordato preventivo secondario di Blue Air
Grimaldi studio legale e Grimaldi Alliance grazie alla sinergia con lo studio romeno HMP, hanno assistito Blue Air nell’omologa del concordato preventivo secondario aperto in Italia e finalizzato al rilancio delle operazioni per la stagione estiva 2022.
In particolare, il team è stato guidato da Francesco Sciaudone (nella foto a destra) con Daniela Siminiceanu Consorti (nella foto a sinistra), insieme ai colleghi Paola Rossi, Luigi Palmieri e la collaborazione di Alberto Tron, che hanno assistito la compagnia aerea nel primo caso di applicazione del Regolamento 2015/848 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alle procedure di insolvenza transfrontaliere. È stata infatti avviata una procedura concordataria secondaria rispetto a quella principale in corso in Romania.
“Si tratta di una brillante applicazione dei principi comunitari che sono alla base delle procedure di insolvenza cross-border da parte del Tribunale di Roma e del commissario Daniele Vattermoli, a tutela di tutti i creditori Blue Air, che hanno così potuto ottenere adeguata tutela in Italia senza dover necessariamente partecipare alla procedura in corso in Romania. Il consenso al piano consentirà di risanare l’azienda e cogliere le opportunità che deriveranno dal miglioramento del mercato post pandemico” ha affermato Francesco Sciaudone, managing partner di Grimaldi, che sul tema dell’insolvenza cross border è stato coinvolto, con il team Grimaldi di Bruxelles, dalla Commissione europea per studiare come armonizzare le diverse discipline nazionali.