GRIMALDI CON TEREX PER LA RIORGANIZZAZIONE DI LENTIGIONE
Angelo Zambelli (in foto) e Barbara Grasselli, soci di Grimaldi, hanno assistito Terex, società appartenente al Gruppo Terex operante nel settore delle attrezzature portuali e presente in Italia con oltre 2.000 dipendenti, nel progetto di riorganizzazione del sito industriale di Lentigione. L’operazione – che costituisce l’ultimo tassello di una ristrutturazione complessiva di Terex Operations Italy iniziata più di tre anni fa – si è conclusa con successo questa settimana dopo due mesi di trattativa serrata con la firma dell’accordo sindacale avanti la Regione Emilia Romagna che ha previsto l’esubero di 108 dipendenti sugli oltre 260 dipendenti dello stabilimento ed il ricorso alla cassa integrazione guadagni straordinaria per 12 mesi. Tale percorso è stato individuato quale strumento di supporto alla complessa rivisitazione della destinazione industriale del sito di Lentigione il cui piano industriale prevede la costituzione di un centro di eccellenza per la produzione dei Froant Loaders e degli Empty Container Handlers e la dismissione della produzione di altre attrezzature portuali in Italia, gli Stackers, che verrà accentrata a livello mondiale presso il sito francese di Montceau-les-Mines, appartenente ad altra società Gruppo Terex. «Troviamo che sia degna di nota – commenta Angelo Zambelli – la firma da parte della FIOM CGIL di Reggio Emilia, sindacato maggioritario in fabbrica, su un progetto di ristrutturazione così massiccio, frutto di relazioni industriali faticosamente costruite nel tempo».