Grimaldi con la Commissione Europea sui trasporti pubblici
Continua la collaborazione tra Grimaldi e la Commissione Europea, che ha pubblicato il Fact Finding Study on the legal and contractual basis of passenger rights in urban public transport, curato dall’ufficio di Bruxelles. Il lavoro, coordinato da Francesco Sciaudone e con la collaborazione di Simona Frazzani, ha esaminato la disciplina del trasporto pubblico urbano in 27 Stati Membri. Attraverso l’analisi comparata di direttive e regolamenti a livello europeo, di legislazioni nazionale e locale, di contratti di pubblico servizio, accordi, best practices e strumenti risolutivi delle controversie, Grimaldi ha realizzato, grazie ad una ampia panoramica sulla disciplina in materia di diritti del passeggero, 29 Country Reports e 13 City Reports. «Siamo davvero molto orgogliosi – commenta Sciaudone – di aver realizzato uno studio 'imponente', su un settore di estrema importanza, che ci ha consentito ancora una volta di collaborare con la Commissione e numerose realtà nazionali europee e non, nonché con le principali capitali. Credo possa essere uno strumento di analisi molto utile per le imprese e per le stesse amministrazioni nazionali». L’analisi è stata ulteriormente completata con una panoramica sulle principali realtà extra europee, quali USA e Sud Africa. Di particolare interesse, i rapporti sul trasporto pubblico urbano nelle capitali europee, tra cui Atene, Berlino, Bratislava, Bruxelles, Budapest, Londra, Roma. Lo studio costituisce la base di potenziali iniziative legislative europee in materia di diritti dei passeggeri e trasporto pubblico urbano.