Grimaldi con la Commissione UE per la futura strategia europea sui droni
Grimaldi, con il managing partner Francesco Sciaudone (nella foto), si è aggiudicato l’incarico della Commissione europea, Direzione Generale per la Mobilità ed i Trasporti, per valutare la conformità, la coerenza e gli ostacoli delle misure nazionali nel settore dei droni nel contesto della futura ‘Strategia sui Droni 2.0’. Lo studio avrà una durata di 12 mesi.
Grimaldi, con un team composto da Giovannella D’Andrea (Bruxelles) e Daniela Fioretti (Roma), e con altri esperti colleghi della sede di Bruxelles e Milano, nonché con i colleghi della Grimaldi Alliance, assisterà dunque la Commissione europea nello nella valutazione delle misure nazionali sui droni, in vista della predisposizione di un comunicazione sulla futura strategia europea sui Droni 2.0, che delineerà la futura politica dell’UE in materia, individuando obiettivi, prospettive di lungo termine per l’industria e un quadro comune.
L’assistenza riguarderà, tra l’altro, l’analisi degli sviluppi del quadro regolatorio europeo, identificando possibili barriere e soluzioni da adattare ai futuri sviluppi tecnologici dell’industria e del mercato dei droni. Si tratterà, altresì, di affrontare la valutazione degli impatti sociali, economici e ambientali, nonché le questioni di sicurezza, necessarie a creare condizioni favorevoli allo sviluppo di servizi e applicazioni nel rispetto del principio della mobilità sostenibile.
Con Grimaldi collaboreranno Ecorys, l’Universita di Lazarski, nonché accademici esperti in drone civil applications quale Antonio D’Argenio.