Grimaldi con Castello Sgr per il lancio del Fondo Ambiente e Innovazione

Castello sgr ha avviato l’operatività del Fondo di Investimento Alternativo (FIA) immobiliare di tipo chiuso denominato “Ambiente e Innovazione”, caratterizzato da un profilo di rendimento di tipo Value Added e specializzato in investimenti immobiliari a destinazione direzionale in Italia.

Le quote di Ambiente e Innovazione sono state sottoscritte in maggioranza da un primario investitore istituzionale estero.

Il Fondo ha perfezionato l’acquisizione di un portafoglio direzionale composto da due immobili interamente locati situati a Roma, i quali saranno interessati da un progetto di riqualificazione e riposizionamento.

Il team legale di Castello SGR, Andrea Rancati e Elisa Pizziconi, è stato supportato da Grimaldi Studio legale  con Annalisa Pescatori (foto) (Partner) e Ivana Magistrelli (Counsel).

L’investitore si è avvalso dell’assistenza da Dentons. Lo studio ha agito con un team multidisciplinare composto dalla partner Maria Sole Insinga e dall’associate Alessandro Gnoato per gli aspetti real estate; dal partner Federico Vanetti e dall’associate Cristina Melentieva per gli aspetti urbanistici e ambientali; dal partner Andrea Fiorelli, dai counsel Domenico Rettura e Matteo Chinaglia per gli aspetti tax; dal partner Alessandro Engst, dal senior associate Valerio Lemma e dalla trainee Carlotta Riggi per gli aspetti regolamentari e infine dal partner Alessandro Fosco Fagotto, dalla managing counsel Dina Collepardi, dall’associate Rosalba Pizzicato e dalla trainee Giulia Caselli Maldonado per gli aspetti finanziari.

 

SHARE