Greggio e Pollio (Bureau Plattner) nell’omologa del concordato di Ged Arredamenti

Con provvedimento del 15 marzo 2022 il Tribunale di Treviso ha omologato il concordato preventivo proposto da Ged Arredamenti, con sede in Roncade (TV), impresa del distretto industriale del mobile del trevigiano, operante da oltre 50 anni nella produzione e commercio di cucine e mobili da bagno.

Il concordato

Il piano concordatario è stato preceduto da una complessa attività di riorganizzazione societaria mediante operazioni straordinarie di fusione e sul capitale sociale e si caratterizza per la previsione della cessione a terzi degli asset aziendali, la maggior parte dei quali è già oggetto di proposte irrevocabili di acquisto, compresi i marchi commerciali “GeD cucine”, “CA’ d’ORO” e “cook-room”.

La proposta concordataria prevede il pagamento integrale dei creditori in prededuzione nonché di quelli privilegiati nei limiti del ricavato dell’attivo sociale e secondo l’ordine dei gradi di privilegio, con conseguente suddivisione dei creditori chirografari originari e degradati in due classi, i quali saranno soddisfatti grazie all’apporto di finanza esterna da parte di un terzo nelle percentuali rispettivamente del 45,50% e del 24,66%. La proposta è stata approvata dalla maggioranza dei creditori ammessi al voto, avendo raggiunto la maggioranza in ciascuna classe nonché un’adesione complessiva pari all’82,61% del totale ammesso al voto.

Gli advisor

Ged Arredamenti è stata assistita dagli avvocati Marco Greggio e Filippo Greggio dello studio Greggio – Avvocati d’Impresa di Padova che hanno seguito gli aspetti legali e societari del piano di concordato e dai dottori commercialisti Gianluca Vidal e Alessandro Monterosso dello studio Vidal & Partners di Mestre per gli aspetti contabili e finanziari. Il dottor Marcello Pollio (nella foto) dello studio Bureau Plattner, in qualità di professionista indipendente, ha attestato il piano ai sensi dell’art. 161 terzo comma legge fallimentare, nonché dimesso la relazione giurata ex art. 160 secondo comma legge fallimentare.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE