Granzitto, Mangano e Schumann assolti con Ponti e Furian

Il Tribunale di Udine ha assolto perché il fatto non sussiste l’ing. Garzitto, il dott. Mangano e il dott. Schumann, assistiti e difesi dall’avv. Luca Ponti (nella foto) dello studio legale Ponti di Udine, insieme all’avv. Furian del foro di Treviso, imputati nel procedimento penale per elusione fiscale legato all’operazione di leveraged buy out mediante la quale la proprietà aveva dato corso alla ristrutturazione del gruppo Radici, con l’ingresso nel gruppo arabo Taghleef industries, leader mondiale nel settore della produzione di film per alimenti. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Udine ipotizzava il reato punito dall’art. 4 d.lgs. 74/2000 (considerando penalmente rilevante l’elusione fiscale), ritenendo che l’operazione fosse stata realizzata seguendo la strada dell’operazione a leva (e non altre che avrebbero portato al medesimo risultato finale) esclusivamente per fini fiscali.
Il caso era interessante perché l’operazione societaria oggetto di supposto vaglio elusivo era un conferimento di un ramo d’azienda in una società le cui partecipazioni erano oggetto di dismissione a una serie di soggetti istituzionali e che le alternative ad essa sempre dalla amministrazione finanziaria erano le tipiche operazioni societarie comparabili.

SHARE