Grant Thornton, alla Consulta addizionale Ires per intermediari

Grant Thornton ha difeso con successo un’importante compagnia assicurativa nel giudizio innanzi alla Ctr del Lazio ai fini dell’ottenimento del rimborso dell’addizionale Ires, versata in applicazione dell’articolo 2 del Dl 133/2013.

Per lo studio ha agito un team guidato dal partner di contenzioso tributario Giulio Tedeschi e composto dall’avvocato Marco Pane e dal dottor Alessandro Foderà. Lo comunica lo studio.

La Commissione Tributaria Regionale del Lazio, applicando la recente giurisprudenza della Corte Costituzionale, ha dichiarato non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata con specifico riferimento alla violazione dell’articolo 3 e 53 della Costituzione.

Nel caso in questione, l’introduzione della addizionale Ires a carico esclusivo degli intermediari finanziari e assicurativi non è stata supportata da un’adeguata giustificazione e dalla dimostrazione del conseguimento di effettivi extraprofitti per questa categoria di soggetti. La peculiarità della questione consiste nel fatto che non è stata provata la maggiore capacità contributiva e deve ritenersi integrata una disparità di trattamento rispetto agli altri soggetti non colpiti dall’addizionale.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE