GPBL con Supply@me nella prima “inventory monetisation” di un’azienda italiana
Supply@me Capital, fintech quotata a Londra, ha completato la prima operazione di inventory monetisation (consistente nell’immediata monetizzazione di asset in portafoglio per mezzo dell’emissione di crediti) con un’azienda italiana.
L’operazione si colloca nell’ambito dell’alleanza strategica firmata lo scorso giugno con Vechain Foundation, società proprietaria di una piattaforma blockchain specializzata nella gestione della supply chain. L’accordo prevede l’acquisto di magazzini e l’emissione di token non fungibili (NFT).
L’operazione vede il coinvolgimento di una società di trading di magazzini partecipata dal fondo di investimento alternativo promosso dalla società nell’agosto 2021.
I legali
Per la strutturazione dell’operazione, Supply@me Capital è stata assistita per i profili di diritto italiano da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici con un team guidato da Marc-Alexandre Courtejoie (nella foto) e composto da Eriprando Guerritore e Claudio Saba per gli aspetti fondi e regolatori, Michele Aprile, Pietro Bricchetto e Roger Demoro per i profili fiscali, Gaia Carofiglio, Carolina Caslini e Luca Serino per i profili contrattuali, Massimiliano Patrini e Francesca Ellena per i profili IP/data protection.
Lars Schlichting dello studio svizzero Kellerhals Carrard ha assistito la società per gli aspetti di diritto svizzero.