GOP nella gara per la riqualificazione di 142 edifici scolastici a Milano
Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito la Fondazione Cariplo nel progetto “Territori Virtuosi” che promuove la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e degli edifici degli enti privati non profit.
Il progetto
Presentato nel 2017 con l’obiettivo di abbattere le emissioni di CO2 attraverso la riduzione dei consumi di energia fossile, il progetto punta all’attivazione di investimenti locali e alla riduzione della spesa pubblica. Attualmente coinvolge 20 enti pubblici e 7 enti non profit per complessivi 459 edifici da sottoporre a riqualificazione energetica.
Tra questi, la Città Metropolitana di Milano è stato il primo ad aggiudicare la gara pubblica e ad avviare le attività per uno dei progetti più ambiziosi avente ad oggetto oltre 140 edifici scolastici, per migliorarne l’efficienza energetica, abbattere i consumi di combustibile e gli inquinanti climalteranti. I risultati attesi sono di assoluta rilevanza e, ad interventi completati, questa iniziativa rappresenterà tra i più importanti casi di successo a livello nazionale.
Gli investimenti complessivamente attivati sono pari a 51 milioni di euro, di cui oltre 11 milioni di euro di contributo da parte di Regione Lombardia e la restante parte finanziata con capitali privati. Il risparmio energetico garantito in termini di riduzione sulle baseline è pari a 56.898.124 kWh/anno. Le emissioni di CO2 abbattute annualmente saranno corrispondenti a 20mila tonnellate, che equivalgono ad oltre 16.400 alberi non abbattuti.
Il team di GOP
La Fondazione Cariplo è assistita da GOP con un team guidato dal partner Giuseppe Velluto (nella foto a sinistra) affiancato dal managing associate Giacomo Zennaro (nella foto a destra).