GOP nell’omologa degli accordi di ristrutturazione di Residenza I Fenicotteri

Con decreto del 28 dicembre 2021, il Tribunale di Roma ha disposto l’omologazione, ai sensi dell’art. 182-bis legge fallimentare, dell’accordo di ristrutturazione concluso in data  25 giugno 2021 da Residenza I Fenicotteri con un importante istituto finanziario rappresentante, da solo, circa il 77% della complessiva esposizione debitoria della suddetta società, nonché degli ulteriori accordi di ristrutturazione conclusi dalla debitrice con taluni altri suoi creditori.

Residenza I Fenicotteri, società operativa nel settore edilizio, dopo aver avviato e pressoché completato una importante iniziativa immobiliare presso il Comune di Orbetello (GR), si è trovata, principalmente a causa della crisi registrata nel settore immobiliare, in una situazione di difficoltà finanziaria che ha reso necessario avviare una lunga e articolata trattativa con il suddetto istituto di credito, al fine di giungere alla ristrutturazione della situazione debitoria gravante sulla suddetta società e al ripristino del suo equilibrio finanziario, patrimoniale ed economico, anche attraverso l’erogazione, in esecuzione dell’accordo di ristrutturazione, di un finanziamento prededucibile ai sensi dell’art. 182-quater, legge fallimentare, finalizzato principalmente al completamento, alla ristrutturazione e/o al risanamento conservativo del progetto edilizio, nonché alla conclusione di un contratto di cessio bonorum ai sensi degli artt. 1977 e ss. c.c. avente ad oggetto il complesso immobiliare.

Nell’operazione di ristrutturazione dell’indebitamento, Residenza I Fenicotteri è stata assistita dai professionisti dello studio legale Gianni & Origoni e, segnatamente, dal partner Ruggero Gambarota (nella foto a sinistra) e dall’associate Vittoria Sciarroni, per quanto concerne gli aspetti di natura negoziale e commerciale, nonché dal managing associate Paolo Stella (nella foto a destra) e dal junior associate Gabriele Picardo per quanto riguarda i profili di natura concorsuale e processuale.

Il piano di ristrutturazione è stato redatto con il supporto di Giuseppe Gargiulo, mentre la relazione di attestazione prevista ai sensi del primo comma dell’art. 182-bis è stata predisposta da Fabrizio Di Lazzaro, coadiuvato da Daniela Saitta.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE