GOP e MWE nello spin off universitario di UNIMI e INGM
Assistiti dall’Avvocato Renato Giallombardo (nella foto a sinistra) dello studio legale internazionale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners, è nata CheckMab, la newco fondata dallo spin-off universitario della Statale di Milano (UNIMI), in particolare da due ricercatori – Sergio Abrignani e Massimiliano Pagani – che hanno brevettato un sistema per migliorare le cure antitumorali producendo medicinali più selettivi ed efficaci contro il cancro,
CheckMab, istituita per sviluppare tale brevetto, riceverà un importante finanziamento, pari a 10 milioni di euro, da Principia SGR, uno degli operatori di venture capital leader in Italia, che ha deciso di partecipare, attraverso il Fondo Principia Health, allo spin-off che coinvolge anche l’Istituto Nazionale di Genetica Molecolare (INGM).
Principia SGR è stata assistita da McDermott Will and Emery con un team composto dal partner Ettore Scandale (nella foto a destra) e dal senior associate Gianmarco Scialpi.
Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners, con il team Gop4Venture guidato dal partner Renato Giallombardo, coadiuvato dal counsel Luca Spagna e da Lorenzo Timotini, ha assistito i ricercatori e l’Istituto Nazionale di Genetica Molecolare.
L’Università Statale di Milano è stata assistita da Sara Valaguzza, docente di Diritto Pubblico dell’Economia e Public Private Partnership, e da Eduardo Parisi, PhD.