GOP e Latham nella cessione di Fedrigoni al fondo Bain Capital
Lo studio legale internazionale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha assistito San Colombano, la finanziaria della famiglia Fedrigoni, nella cessione del 99,9% di Fedrigoni al fondo di investimento statunitense Bain Capital, assistito da Latham & Watkins. La famiglia Fedrigoni resterà nel capitale della Società con una quota di minoranza.
Fondata nel 1888 e con sede a Verona, Fedrigoni, di proprietà dell’omonima famiglia, è specializzata fin dalle sue origini nella produzione di carte fini per stampa, editoria, etichette, legatoria, packaging e cartotecnica. L’azienda, riconosciuta globalmente per la sua gamma di prodotti di alta qualità, possiede impianti produttivi in Italia, Spagna e Brasile, opera a livello internazionale attraverso proprie società in 11 paesi nel mondo e ne serve oltre 110 attraverso partner distributivi qualificati.
La società ha acquisito nel 2002 le storiche Cartiere Miliani Fabriano, nel 2004 Mantegazza Arti Grafiche divenuta poi Fabriano Securities, e nel 2015 la statunitense GPA e la brasiliana Arjo Wiggins. Negli anni è diventata leader di settore e dovrebbe chiudere l’anno 2017 con un fatturato di circa 1,1 miliardi di euro.
Per GOP ha agito un team guidato dal Partner Stefano Bucci (in foto) e composto dal senior associate Andrea Dardano e dall’associate Aldo Turella.
Lo Studio Latham & Watkins ha assistito il fondo Bain Capital con un team composto dai partner Cataldo Piccarreta e Giovanni Sandicchi e dagli associate Giorgia Lugli, Jacopo Frontali, Luca Maranetto, Federica Di Terlizzi e Giulio Palazzo per gli aspetti corporate dell’operazione, dagli associate Cesare Milani e Bianca De Vivo per gli aspetti regolamentari e di diritto dell’ambiente, dal partner Marcello Bragliani con gli associate Gabriele Pavanello e Giuseppe Atria per gli aspetti di diritto bancario. Lo Studio Kirkland & Ellis si è occupato del finanziamento dell’operazione.
Gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati seguiti per conto di Bain Capital dallo Studio Pirola Pennuto Zei & Associati, con un team composto dai Partner Stefano Tronconi, Andrea Vagliè, Nathalie Brazzelli e Federico Conte.