GOP, GRIMALDI E CLEARY PER FSI-ANSALDO ENERGIA

Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners ha assistito il Fondo Strategico Italiano (FSI) nel perfezionamento dell’acquisizione dell’84,55% di Ansaldo Energia. Il 45% della società è stato venduto dal fondo First Reserve mentre il 39.55% è stato ceduto da Finmeccanica. FSI potrà inoltre acquistare entro il 2017 il rimanente 15% di Ansaldo Energia in portafoglio a Finmeccanica, attraverso una struttura di put-call. Il controvalore complessivo dell’operazione è circa 1.1 miliardi di euro. L’impegno di FSI per l’acquisizione dell’84,55% di Ansaldo Energia è di 657 milioni di euro, a cui si aggiunge un eventuale esborso differito nel 2017 di circa 116,5 milioni di euro, per il restante 15% oggetto dell’accordo put-call con Finmeccanica. Infine, l’accordo prevede il pagamento di una componente variabile di prezzo – fino a 130 milioni di euro – legata al raggiungimento di alcuni target di redditività di Ansaldo Energia fissati tra il 2014 e il 2016. Il team di Gop che ha assistito FSI e la controllante Cassa Depositi e Prestiti è stato guidato dal senior partner Francesco Gianni (in foto), dal partner Stefano Bucci, coadiuvati dal managing associate Stefano Ambrosioni e dal senior associate Andrea Dardano. Il partner Matteo Bragantini ha seguito gli aspetti legati al finanziamento coadiuvato dal senior associate Simone D’Avolio, mentre il partner Piero Fattori con il senior associate Matteo Padellaro hanno seguito quelli antitrust. Finmeccanica è stata assistita dai partner Stefano Speroni e Giovan Battista Santangelo, e dai senior associate Federica Andreoni, Paolo Sani e Barbara Urselli di Grimaldi studio legale. Cleary Gottlieb Steen & Hamilton ha assistito il fondo First Reserve con un team costituito dal partner Giuseppe Scasselati Sforzolini, e dai senior associate Achille Calio' Marincola, Eugenio De Nardis e Massimiliano Di Tommaso.

SHARE