Gop, gli avvocati nella catena del valore

di nicola di molfetta

Oltre la crisi. Oltre le attese. Per lo studio Gianni & Origoni (Gop), il 2021 è stato un anno importante. Non solo perché sul piano del business ha consolidato il primato di mercato che conferma l’insegna tra i top player nazionali. Ma anche perché l’organizzazione, fondata da Francesco Gianni e GianBattista Origoni nel 1988, ha rimesso mano alla propria organizzazione interna con l’obiettivo di creare le condizioni per massimizzare la capacità di portare valore ai clienti e quindi perpetuare la leadership costruita in questi primi 33 anni di attività.

Gli effetti dell’emergenza pandemica sul settore dei servizi legali sono stati decisamente limitati. In particolare, nel caso di Gop, non sembrano avere avuto un impatto sui conti. L’anno che stiamo per archiviare, racconta l’avvocato Gianni, ha visto un «un miglioramento dell’8-9% sulla cassa rispetto al 2020. Sul piano della competenza, considerando che abbiamo ridotto il numero di persone di circa il 10% (ci sono state una quarantina di uscite) al momento registriamo un incremento del 2% del valore delle ore lavorate. Adesso abbiamo davanti a noi dicembre, un mese sempre capace di incidere tanto sul risultato finale». Detto questo, però, «siamo soddisfatti, aver aumento la competenza nonostante la riduzione delle persone, vuol dire che abbiamo lavorato di più e in modo più efficiente. Il 2021, in definitiva, è andato molto meglio di come pensavamo. Del resto le dinamiche di mercato in pandemia non rendevano facili le previsioni», aggiunge l’avvocato, mentre prende un caffè nel salone di Palazzo Belgioioso, sede dello studio a Milano, in compagnia dei co-managing partner Antonio Auricchio e Rosario Zaccà.

Il conto dei deal all’attivo, sul fronte m&a (non solo il più monitorabile, ma anche il più rilevante in termini di impatto sui ricavi dell’organizzazione) parla chiaro. Mentre scriviamo, lo studio risulta accreditato su 55 operazioni per un valore complessivo che sfiora i 32 miliardi di euro. Tra queste, il deal dell’anno, ovvero la cessione di Autostrade per l’Italia da parte di Atlantia, assistita dallo studio, alla cordata guidata da Cdp, l’Opa su Cerved (valore 2,45 miliardi), in cui lo Studio ha assistito FSI, il supporto a Reale Compagnia nell’Opa di Blackstone (1,3 miliardi). Ma nell’elenco c’è anche la vendita di Business Integration Partners, per 700 milioni, da parte di Apax a Cvc. Così come il passaggio del 76% di Cattolica, per 964 milioni, a Generali e l’assistenza a Predica (Gruppo Credit Agricole) nell’acauisizione del 30% di EF Solare Italia (600 milioni il valore).

Lo studio ha anche promosso due nuovi soci (non equity): Chiara Gianni e Arrigo Arrigoni.

Ma la crescita va governata. E per questo, lo studio, nella sua ultima assemblea soci, ha deciso di varare non solo una nuova governance rinnovando la composizione degli organi di vertice dell’organizzazione ma anche un nuovo sistema di attribuzione delle responsabilità per rendere più integrata ed efficace la gestione strategica della “macchina”.

Quanto alle nomine, il comitato esecutivo di Gianni & Origoni, ha visto l’ingresso di tre nuovi componenti, Giuseppe Velluto, Emanuele Grippo e Giuseppe De Simone che sono andati a sedere accanto allo stesso avvocato Gianni, oltre che ai co-managing partner e al socio Francesco Puntillo. Una composizione che rispecchia la poliedricità delle aree di attività dello studio che qui sono rappresentate da professionisti appartenenti al corporate m&a, come al litigation, passando per il banking, l’amministrativo, il regolamentare e l’energy. Ma anche la struttura intergenerazionale dell’organizzazione, con l’avvocato Gianni (classe ‘51) a rappresentare il nucleo fondatore dello studio e i nuovi componenti (rispettivamente classe ’70, ’74 e ’76) ambasciatori del futuro. «Inoltre – riprende l’avvocato Gianni – abbiamo deciso di fare un push down di responsabilità sulle varie practice areas. Stiamo rinnovando le responsabilità dei vari gruppi. Attribuendo ai diversi soci di riferimento il compito di…

PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE