GOP e White&Case nel passaggio di Technoprobe all’Euronext Milan

Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito Technoprobe, società specializzata nella produzione di probe card (dispositivi utili a testare il funzionamento dei chip durante la loro costruzione e prima dell’assemblaggio), nel processo di transizione delle azioni ordinarie da Euronext Growth Milan a Euronext Milan.

Borsa Italiana ha disposto l’ammissione alle negoziazioni delle azioni su Euronext Milan a far data dal 2 maggio 2023.

I team legali

GOP ha assistito Technoprobe con un team multidisciplinare coordinato dai partner Mauro Sambati e Alessandro Merenda (nella foto a sinistra), e composto dalla counsel Francesca Romana Stefanelli, dal managing associate Andrea Bazuro e dalle associate Alessandra Narduzzi e Angela Lopez. I profili di diritto amministrativo sono stati curati dal partner Antonello Lirosi e dall’associate Francesco Patrono, quelli di diritto del lavoro dalla partner Cristina Capitanio coadiuvata dalla senior associate Eleonora Rainaldi mentre i profili di diritto della proprietà intellettuale sono stati curati dal partner Raffaello Stefano de Marco coadiuvato dall’associate Giulia Concato. Le tematiche privacy sono state curate dal partner Stefano Mele e dall’associate Flavia Bavetta,  gli aspetti di compliance dal partner Federico Busatta coadiuvato dal managing associate Davide Alemanni e dall’associate Francesca Giacomello, mentre i profili di diritto ambientale dalla partner Teodora Marocco e dagli associate Leonardo Scuto e Giada Tombesi.

White & Case ha assistito Mediobanca che ha agito quale listing agent con un team composto dai partner Michael Immordino, Ferigo Foscari e Piero de Mattia (nella foto a destra), insieme agli associate Lorenza Fici, Francesco Abbadessa e Leonardo Rubera.

PwC ha agito in qualità di società di revisione e WPartners ha agito in qualità di consulente per la verifica dei dati extra-contabili nel prospetto informativo.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE