GOP e Nctm nel finanziamento ESG-linked da 1 miliardo per Marcegaglia

Marcegaglia Steel, holding industriale del gruppo Marcegaglia, guidato da Antonio ed Emma Marcegaglia, ha sottoscritto oggi un finanziamento a 6 anni da 1 miliardo di euro.

Si tratta della prima operazione “ESG-linked” nel settore siderurgico. L’importo del finanziamento è così suddiviso: 700 milioni per il rifinanziamento delle linee a medio termine in scadenza tra il 2024 e il 2026, 200 milioni per sostenere gli investimenti e 100 milioni di credito revolving.

La nuova linea verrà erogata da un pool di banche italiane ed estere formato da Intesa Sanpaolo (nel ruolo di global coordinator&agent, bookrunner, mandated lead arranger, sustainability coordinator), BNP Paribas, Credit Agricole CIB, Santander CIB e Unicredit (nel ruolo di bookrunners, mandated lead arrangers, sustainability coordinators), Banco BPM (nel ruolo di mandated lead arranger), MPS, Banca Popolare di Sondrio, BPER Banca, Cassa Depositi e Prestiti e Credit Agricole Italia (nel ruolo di arrangers).

L’operazione è stata seguita dagli studi legali Gianni & Origoni e Advant Nctm.

In particolare, GOP ha assistito il gruppo Marcegaglia con un team composto dal partner Matteo Bragantini, dal consuel Ilaria Laureti (nella foto) e dall’associate Angelica Maggioni. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal partner Fabio Chiarenza e dal counsel Francesca Staffieri.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE