Gop e Luisa Melara nell’acquisizione di Fimer da parte di Greybull Capital
Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito Greybull Capital, società d’investimento inglese, nell’acquisizione dell’azienda di Fimer in amministrazione straordinaria, all’esito di un percorso che ha visto lo studio inizialmente supportare Greybull nel tentativo di risanamento dell’azienda nel corso del concordato che ha preceduto l’amministrazione straordinaria e, successivamente, nella procedura di gara che ha portato all’aggiudicazione finale.
L’acquisizione dell’azienda Fimer, specializzata nella produzione e commercializzazione di inverter fotovoltaici e composta dallo stabilimento produttivo di Terranuova Bracciolini (Arezzo) e da sei controllate estere strategiche (India, Singapore, Taiwan, Turchia, USA e Australia) ha consentito la conservazione di 263 posti di lavoro e dell’attività produttiva in Toscana.
I legali
Greybull è stata assistita da Gop con un team multidisciplinare coordinato dai partner Luca Jeantet e Gianluca Ghersini, composto dalla counsel Leonarda Martino e dall’associate Federico Roberi per i profili banking e restructuring, daI partner Luigi Maraghini Garrone e dagli associate Giacomo Marzolini e Claudio Asciolla per i profili Corporate M&A, e dal partner Luciano Bonito Oliva supportato dalla counsel Francesca Maria Sciubba per i profili tax.
Lo studio legale Luisa Melara&Partners Law Firm ha assistito i commissari straordinari della Fimer Maurizio Ascione Ciccarelli, Eugenio D’Amico e Gerardo Losito, in tutto il processo che, all’esito della gara, si è concluso con l’aggiudicazione finale e con l’operazione di cessione. Il team multidisciplinare è stato coordinato dalla founder Luisa Melara.
Gli atti notarili sono stati curati dal notaio Carlo Marchetti di Milano.
Nella foto da sinistra: Luigi Maraghini Garrone, Leonarda Martino, Federico Roberi e Luisa Melara.