Gop e Legance nel project finance per la rete di Società Autostrade Alto Adriatico
Gianni & Origoni e Legance hanno assistito, rispettivamente, Società Autostrade Alto Adriatico ed il pool di finanziatori, nell’ambito di un’operazione di finanziamento su base project finance, articolata in diverse linee di credito a lungo termine, per un totale di 750 milioni di euro per l’ampliamento e l’ammodernamento delle tratte autostradali che saranno a breve gestite da Società Autostrade Alto Adriatic.
Si tratta nello specifico delle autostrade A4 Venezia-Trieste (che costituisce l’investimento principale e prevede il completamento della realizzazione della terza corsia), A28 Portogruaro-Conegliano, A23 Palmanova-Udine, A57 Tangenziale di Mestre e A34 Villesse-Gorizia. Una tratta autostradale strategica in quanto parte del Corridoio V Lisbona-Kiev della rete TEN-T, cruciale nel collegamento dell’Europa orientale con quella occidentale.
Inoltre, l’operazione presenta dei tratti di rilevante innovatività, poiché Società Autostrade Alto Adriatico, all’esito di lunghe ed articolate operazioni societarie, subentrerà al concessionario uscente Autovie Venete ed agirà quale affidatario “in-house” (sotto il controllo congiunto delle Regioni Friuli-Venezia Giulia e Veneto e del Ministero concedente) per la gestione delle tratte autostradali assentite in concessione per i prossimi 30 anni. “Tali peculiarità – spiega la nota diffusa dagli studi – hanno comportato la necessità di implementare una struttura finanziaria innovativa, in grado di adattarsi alle complessità connesse al processo di subentro nella concessione da parte di Società Autostrade Alto Adriatico ed all’articolazione ed estensione temporale del periodo di investimento previsto dalla società”.
Il pool dei finanziatori dell’operazione è composto da Banca europea per gli investimenti e Cassa depositi e prestiti, che hanno concesso linee di credito per 375 milioni di euro ciascuna, oltre che da Sace, in qualità di garante di parte del debito complessivo sino a 250 milioni.
I professionisti
Legance ha assistito BEI, CDP e SACE con un team multi disciplinare coordinato dalla senior partner Monica Colombera e dal senior counsel Simone Ambrogi, coadiuvati dalla senior associate Ilaria Rosa e dal managing associate Antonio Gerlini, con il supporto dell’associate Giovanni Pratella. Il team di Legance si è occupato sia della fase di due diligence, sia della redazione di tutta la complessa documentazione finanziaria. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal senior counsel Francesco Di Bari.
Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito Società Autostrade Alto Adriatico con un team multidisciplinare coordinato dai partner Ottaviano Sanseverino e Arrigo Arrigoni, coadiuvati dalla senior associate Federica Formentin per quanto concerne la documentazione finanziaria, dal counsel Giacomo Zennaro per quanto riguarda i profili di diritto amministrativo e dalla counsel Francesca Staffieri per le tematiche fiscali.
Nella foto da sinistra: Monica Colombera, Simone Ambrogi, Ilaria Rosa, Ottaviano Sanseverino, Arrigo Arrigoni e Federica Formentin.