Gop e Legance nel finanziamento per la terza corsia della A4
Sono stati firmati ieri a Trieste, presso la sede della Regione Friuli Venezia Giulia alla presenza della Presidente Debora Serracchiani, i contratti di finanziamento per un ammontare totale di 600 milioni che Banca Europea per gli Investimenti (Bei) e Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) hanno messo a disposizione di Autovie Venete per il completamento dei lavori di realizzazione della terza corsia dell’autostrada A4 nel tratto Venezia-Trieste.
Si tratta della prima opera infrastrutturale italiana finanziata a livello europeo e inserita nel piano di rilancio degli investimenti del presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker. Inoltre la struttura finanziaria si caratterizza per un ulteriore elemento di novità, considerato che nonostante l’ormai imminente scadenza della concessione autostradale a favore di Autovie Venete i contratti di finanziamento hanno una durata fino al 31 dicembre 2029.
Lo studio legale internazionale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha assistito Autovie Venete con un team composto dai partner Ottaviano Sanseverino e Oriana Granato (nella foto). Lo studio Legance – Avvocati Associati ha assistito BEI e CDP con un team guidato dal partner Monica Colombera e composto dal senior counsel Giovanni Scirocco, dal senior associate Antonio Gerlini e dall’associate Stefania Serena Monghini. Gli aspetti di due diligence di diritto comunitario sono stati seguiti dal socio Vitto Auricchio e dal managing associate Valerio Mosca.