Gop e il lavoro agile di Janssen Cilag (J&J)
Janssen Cilag, società del gruppo Johnson & Johnson, all’esito di un biennio di sperimentazione, ha sottoscritto un accordo quadro con le rappresentanze sindacali e le organizzazioni sindacali volto a riconoscere, in via definitiva ed a tempo indeterminato, il “lavoro agile” quale regolare modalità di lavoro.
Lo studio Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (Gop) ha assistito Janssen Cilag con un team composto dal socio Nicola Bonante (in foto), dalla senior associate Laura Cinicola e dall’associate Andrea Gaboardi.
Le parti firmatarie hanno riconosciuto che la fase di studio ha mostrato ottimi risultati sia in termini di efficienza organizzativa e produttiva, sia in termini di efficace applicazione delle regole inizialmente discusse – in primis, quelle afferenti alla tutela della salute e sicurezza nello svolgimento della prestazione. Hanno pertanto concordato sul fatto che tutti i dipendenti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e che ricoprano delle job compatibili con la “nuova” modalità di lavoro potranno, anche a tempo indeterminato, svolgere fino al 100% della loro prestazione fuori dai locali aziendali.