GOP E D’URSO NELLA COMPRAVENDITA DI GEOTEA

Kinexia, società attiva nei settori delle energie rinnovabili e dell’ambiente, tramite la controllata Waste Italia, assistita da Gianni Origoni Grippo Cappelli e LBO Italia Investimenti S.r.l., holding di partecipazioni controllata da Europe Capital Partners V S.C.A. SICAR fondo di private equity, affiancato da d'Urso Gatti e Bianchi, hanno sottoscritto un contratto avente ad oggetto l'acquisto da parte di Waste Italia dell'intero capitale sociale di Geotea , società che opera, tramite le controllate, Bossarino e Ecosavona, nel settore del trattamento e smaltimento dei rifiuti industriali speciali non pericolosi e di rifiuti urbani e assimilabili, nonché nel settore della produzione di energia elettrica tramite processi connessi allo smaltimento di rifiuti.

Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli ha assistito Waste Italia con un team composto dal partner Roberto Cappelli e dagli avvocati Sara Paoni, Massimiliano Calabrò, Pietro Vitale e Lucia Occhiuto. Per d’Urso Gatti e Bianchi, invece, ha lavorato una squadra composta dagli avvocati Andrea Giardino (nella foto), Giuseppe Toia e Filippo Sola,

La società è titolare di due giacimenti di messa a dimora nella zona ovest ligure per complessivi 2,5 milioni di metri cubi. Il corrispettivo per l'operazione ammonta a 60 milioni di euro (equity value) e sarà corrisposto, per 50 milioni, da Waste Italia e per 10 milioni, da Kinexia mediante assegnazione ai Venditori di obbligazioni convertibili in azioni ordinarie di Kinexia di nuova emissione (alla valorizzazione di 1,61 euro per azione). L'esecuzione del contratto avrà luogo non oltre il 18 dicembre 2014.

SHARE