Gop e AFPC nella sottoscrizione delle emissioni da parte del fondo di Riello Investimenti

Riello Investimenti SGR, attraverso il secondo fondo di Private Debt Impresa Italia II, ha sottoscritto 5 milioni di euro di obbligazioni emesse dalla green company CO-VER Power Technology per finanziarne l’ingresso nel segmento del biometano.

GLI ADVISOR

Lo Studio Legale Gianni & Origoni (Avv. Marco Gatta e Andrea Zorzi, nella foto) ha agito come legal advisor del sottoscrittore.

Lo Studio Legale AFPC (Avv. Francesco Fontana, Giorgia Micheletto e Claudia Berto) ha agito come legal advisor dell’emittente.

Loan Agency Services – con un team composto da Domitilla de Nucci, Giuseppe Guerriero e Michela Agosti – ha agito in qualità di issuing agent e calculation agent.

I DETTAGLI

CO-VER Power Technology, impegnata nell’efficienza energetica per l’industria e nella sostenibilità, è specializzata nella progettazione, costruzione e gestione di centrali di cogenerazione e trigenerazione, nonché di impianti da fonti rinnovabili, sia per conto di terzi che di proprietà, attraverso la modalità ESCo. Grazie alle competenze tecniche consolidate nel tempo, con il suo team di ingegneria e di gestione, la società è diventata un partner di riferimento per importanti gruppi industriali sia in Italia che all’estero. Nel 2023, CO-VER Power Technology ha raggiunto un valore della produzione di circa 28 milioni di euro.

In tale contesto, CO-VER ha deciso di investire nel segmento del biometano, risorsa fondamentale per il processo di decarbonizzazione. La strategia prevede l’acquisizione di società attive nella produzione di biogas e la loro conversione attraverso l’upgrading del biogas in biometano.

L’emissione del bond di 5 milioni di euro con durata 7 anni, strutturato e sottoscritto interamente da Riello Investimenti SGR attraverso il fondo Impresa Italia II è finalizzata a dotare la Società di una porzione delle risorse finanziare necessarie per procedere ad acquisizioni ed investimenti proprio nel progetto biometano e nel settore di riferimento.

Alberto Lampertico (nella foto), investment director Private Debt di Riello Investimenti SGR, ha così commentato: “Riello Investimenti è da sempre attenta ai temi di sostenibilità e con un buon un track record in iniziative nel settore dell’efficienza energetica. Ci ha particolarmente colpito il posizionamento strategico di CO-VER Power Technology che nel tempo ha abbinato alle sue competenze tecniche la capacità di costruire e gestire in proprio impianti estremamente complessi e cruciali per il ciclo produttivo dei propri clienti.  Il loro approccio alla sostenibilità li ha portati a coinvolgere i propri offtaker nel processo di riduzione della carbon foot-print e l’investimento nel biometano va in tale direzione.”

L’operazione CO-VER Power Technology è la sedicesima operazione realizzata dal fondo di private debt Impresa Italia II e testimonia l’impegno di Riello Investimenti SGR nel sostenere progetti legati alla transizione ambientale ed allo sviluppo sostenibile.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE