Gop per la campagna di crowdfunding di Forno Brisa
Lo studio legale internazionale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha assistito Forno Brisa, una start up di fornai nata a Bologna, nel lancio di una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd (dal 15 novembre al 15 gennaio) con l’obiettivo di raccogliere, attraverso la ricerca di nuovi soci, capitali fino ad un massimo di 800mila euro al fine di destinarli alla realizzazione di obiettivi minimi già rappresentati nel corso della campagna. Le fasce di investimento partono da 240 euro e due tipi di quote, A e B, la prima riservata a coloro che investono almeno 20mila euro e che avranno oltre ai diritti amministrativi e patrimoniali previsti per tutti, il diritto di voto in assemblea e liquidazione preferenziale.
Il team di Gop, composto dal partner Federico Dettori (nella foto) e dal senior associate Rodrigo Boccioletti, ha operato nell’ambito delle attività della practice Gop4Venture, a supporto di quelle piccole imprese innovative e start-up che si avvalgono delle piattaforme di crowdfunding per iniziare il loro percorso di crescita e di sviluppo. In questo settore, Gop mette a disposizione le proprie competenze e assiste i founders di queste realtà economiche giovani al fine di implementare le architetture contrattuali e statutarie più idonee agli scopi ricercati, e a selezionare la piattaforma più adatta ad attirare investimenti di questo tipo.
Fondata da un giovane geografo, Pasquale Polito, ed un giovane pubblicitario, Davide Sarti (entrambi fornai per vocazione), Forno Brisa è una pmi innovativa che conta già tre panetterie e punti vendita (“breadbar”, la cui offerta spazia dal pane, ai dolci, al caffè, alla pizza, ai vini ed alle bevande naturali) ed è proprietario di una azienda agricola (16 ettari di terreno agricolo) dove produce i cereali necessari per la propria produzione. Impiega ad oggi 32 giovani.
A quattro giorni dall’apertura della campagna sono stati già raccolti oltre 260mila euro.