GOP con Sharon Laboratories nell’acquisizione di RPI

Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito l’azienda israeliana Sharon Laboratories nella sottoscrizione di un accordo per l’acquisizione di Res Pharma Industriale (RPI), società chimica italiana con sede a Trezzo sull’Adda, specializzata nella ricerca, innovazione e produzione di ingredienti per la cura della persona.

GLI ADVISOR

Sharon Laboratories è stata assistita da GOP con un team composto dal partner Alessandro Giuliani e dal senior associate Nicola Zito (in foto). Gli aspetti relativi alla due diligence sono stati coordinati dagli associate Riccardo Fogliano e Francesca Mentuccia mentre gli aspetti labour sono stati seguiti dal partner Emanuele Panattoni e dall’associate Margherita Piromalli.

Fineurop Soditic – con il senior partner Gilberto Baj Macario e il senior analyst Pietro Rinaldi – ha agito nel ruolo di financial advisor.

La venditrice RPI è stata assistita da Pro-Activa, con il partner Walter Pugliese e il dottor Giovanni Migliorati, che ha agito in qualità di financial advisor, e dagli avvocati Alfredo Frangini e Lia Vozza, partner di FVF Associati, per gli aspetti contrattuali.

LE AZIENDE

Con sede ad Ashdod, Sharon Laboratories è un azienda che produce soluzioni per la conservazione dei prodotti cosmetici e per la cura della persona. Fondata nel 1977, l’azienda è proprietà di Tene Investment Funds (Tel Aviv), un fondo di crescita di private equity israeliano focalizzato sui settori industriale e tecnologico, come holding di maggioranza, e di Assaf Burstein, presidente di Sharon. Attiva in Europa dal 2019 e in USA dal 2021, oggi Sharon Laboratories è presente a livello internazionale.

Con l’acquisizione di RPI, Sharon mira ad ampliare e diversificare il suo portafoglio di ingredienti cosmetici nonché a posizionarsi come partner chiave per la cura della persona (in particolare per l’industria delle salviettine umidificate) a livello globale.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE