Gli studi nell’acquisizione di Surfaces da parte di TA Associates

TA Associates, società di private equity con oltre cinquant’anni di esperienza, ha annunciato di aver sottoscritto un accordo per l’acquisizione del gruppo Surfaces. attivo nella produzione di utensili abrasivi diamantati per le lavorazioni di finitura di ceramica, pietra, vetro e meccanica, presente sul mercato con i marchi Surfaces Technological Abrasives, Adi, No Coat, Rbm e International Chips, da Astorg.

Latham & Watkins ha assistito TA Associates con un team guidato da Stefano Sciolla (nella foto) e composto da Giovanni Spedicato, Andrea Stincardini, Federica Ventura, Nadia Campanella, Paola Nava e Elena Pavan per i profili corporate, Marcello Bragliani, Antongiulio Scialpi, Erika Brini Raimondi, Cristina Grechi, Marco Ferrante e Sofia Caspani per i profili finance, da Cesare Milani e Virginia List per gli aspetti regolamentari dell’operazione e da Luca Crocco per i profili antitrust.

Astorg è stata assistita dallo studio BonelliErede con un team guidato dal partner Mario Roli, membro del Focus Team Private Equity, e composto da Giulia Elisabetta Uboldi, senior associate, Michela Sandri, associate, Francesco Rigo e Silvia Basilico. La due diligence è stata guidata da Michel Miccoli e coordinata dall’associate Giuseppe Carello. Il partner Antonio La Porta e l’associate Paolo Invincibile hanno curato i profili banking dell’operazione e il managing associate Omar Diaz e Carlo Favaretto gli aspetti antitrust.

Il management della società si è avvalso della consulenza dello studio Pavia e Ansaldo, con un team composto dal partner Giuseppe Besozzi, dal counsel Maria Chiara Puglisi e dalla junior associate Nicoletta Botta.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE