Gli studi nell’emissione high yield di Kepler da 345 milioni

Kepler ha concluso un’emissione obbligazionaria high yield per un importo pari a 345 milioni di euro per il rifinanziamento del debito contratto per l’acquisizione della maggioranza del gruppo Biofarma da parte di Ardian. L’emissione di senior secured floating rate notes è stata interamente collocata presso investitori istituzionali.

I team legali

Gattai Minoli & Partners ha assistito Ardian e Kepler con un team guidato dal socio Lorenzo Vernetti (nella foto) con il senior associate Federico Tropeano e gli associate Valentina Calò, Viola Mereu e Matteo Zoccolan.

Weil Gotshal & Manges ha assistito l’emittente con un team guidato dal partner Patrick Bright con gli associate Fabio Pazzini e Anish Mohanty per i profili di diritto americano e con un team guidato dal partner Reena Gogna con la counsel Giorgia Sosio de Rosa e gli associate Dimeji Ademiju e Rachel Roberts per i profili di diritto inglese. Gitti and Partners ha curato i profili fiscali di diritto italiano dell’emissione con i soci Diego De Francesco e Paolo Ferrandi ed il junior associate Francesco Alessi.

Latham & Watkins ha assistito il pool di banche, guidato da BNP Paribas, che ha coordinato l’emissione obbligazionaria high yield con un team composto dai partner Jeff Lawlis e Paolo Bernasconi con Chiara Coppotelli e Loran Radovicka, per gli aspetti di diritto statunitense, dal partner Antongiulio Scialpi con gli associate Eleonora Baggiani, Ugo Marchionne e Alessandro Bertolazzi, per i profili finance di diritto italiano, dal partner Ross Anderson con gli associate Harry Lee e Deena Smith per i profili finance di diritto UK, dalla partner Jocelyn Noll per i profili fiscali di diritto statunitense.

Maisto e associati ha prestato assistenza alle banche in relazione agli aspetti fiscali italiani con un team composto dai partner Mauro Messi e Stefano Tellarini e con gli associate Eleonora Finizio e Francesco Semonella.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE