Gli studi nella nascita di Rinovha

Rinovha è un nuovo gruppo nato dalla visione industriale di Xenon Private Equity, parte dall’aggregazione di Vico, Alm.Eco, Gamma, Marcon, Treviso Ecoservizi e Zatta e conta 300 dipendenti per un fatturato 2025 di 140 milioni di euro, con l’obiettivo di traguardare 200 milioni nel 2026 attraverso crescita organica e nuove aggregazioni. Il progetto valorizza la complementarità delle società coinvolte, accogliendo all’interno dello stesso perimetro tutte le fasi della gestione ambientale: dall’intermediazione, alla raccolta e trasporto, al trattamento e smaltimento dei rifiuti, il decommissioning industriale fino alle bonifiche complesse, in Italia e all’estero.

Per Xenon hanno agito: Pavia e Ansaldo per l’acquisizione di Alm.Eco, con un team composto dal socio Giuseppe Besozzi, dalla counsel Martina Villa, dall’associate Arianna Bellani e dal trainee Lorenzo Gonfiantini. I venditori sono stati assistiti dallo studio legale dell’avvocato Matteo Borroni.

IPG Law Firm per l’acquisizione di Gamma, con un team composto dal managing partner Marco Pistis, dal socio Ludovico Viganotti e dalle associate Isabelle Roccazzella e Carla Alagna. I venditori sono stati assistiti da Michele Iori di Law e Tax Consulting.

Giovannelli e Associati per l’acquisizione di Marcon, Treviso Ecoservizi e Zatta con un team composto dal socio Matteo Colombari, dalla counsel Giulia Contestabile e dal trainee Edoardo Pietricola. I venditori sono stati assistiti dallo Studio PCLX di Montebelluna con un team multidiscipilinare composto dai soci Roberto Palumbo, Luca Marotta e Paolo Selvestrel.

Gatti Pavesi Bianchi Ludovici per l’acquisizione di Vico con un team composto dall’equity partner Andrea Giardino, coadiuvato dal partner Filippo Sola e dall’associate Marina Orlando. I venditori sono stati assistiti da Pavia e Ansaldo con un team composto dal socio Alberto Bianco, dalla counsel Erica Lepore e dalla trainee Elena Giliberti, in relazione a tutti gli aspetti legali, nonché da Unistudio Corporate Finance, con un team composto dai soci Paolo Ferrari e Paolo Antonini e dalle associate Donatella Adami e Federica Contolini, in relazione a tutti gli aspetti finanziari.

Tikehau Capital ha finanziato il progetto sottoscrivendo un prestito obbligazionario unitranche e mettendo a disposizione ulteriori risorse finanziarie che supporteranno il gruppo in altre acquisizioni. Tikehau Capital è stata assistita da PedersoliGattai con un team composto per i profili finance dal socio Lorenzo Vernetti, dal senior counsel Marcello Legrottaglie e dalla associate Elvira Ricotta e, per i profili tax correlati all’emissione dal senior counsel Alban Zajimai e dalla counsel Valentina Buzzi.

Xenon è stata assistita da Pavia e Ansaldo con un team composto dal socio Giuseppe Besozzi, dalla associate Arianna Bellani e dal trainee Lorenzo Gonfiantini.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE