Gli studi legali nell’accordo di sale e leaseback tra LeadCrest e Leroy Merlin
LeadCrest Capital Partners, fondo paneuropeo dedicato esclusivamente agli investimenti in sale-leaseback e build-to-suit, ha concluso un accordo di sale-leaseback con Leroy Merlin Italia, avente ad oggetto un portafoglio immobiliare composto da undici asset retail, distribuiti sul territorio nazionale ed operanti sotto la medesima insegna, per un corrispettivo di oltre 120 milioni di euro.
L’operazione è stata perfezionata per il tramite di un fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso e riservato, gestito da Polis SGR, che ha fatto ricorso ad un finanziamento “green” a medio-lungo termine concesso da BNP Paribas per far fronte a parte dei costi di acquisizione.
LeadCrest ed il Fondo sono stati assistiti, per tutti gli aspetti legali relativi all’acquisizione del portafoglio e sua successiva concessione in locazione, dallo studio legale Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle, che ha agito con un team multidisciplinare guidato dal partner Sergio Esposito Farber (in foto) e composto dal partner Francesco Dell’Atti con gli associate Matteo Marino e Teresa Massaro, per gli aspetti immobiliari e regolamentari dell’operazione, nonché dal partner Francesco Caccioppoli, con gli associate Marco Debertolis ed Erica Sotgiu, per i profili di diritto urbanistico.
Il partner Filippo Bianchi, supportato dall’associate Gianluca Pappacena e da Gaia Morello, ha fornito assistenza legale al Fondo per tutti gli aspetti legati al finanziamento bancario.
PedersoliGattai, con un team guidato dal partner Domenico Ponticelli (in foto) e composto dal senior associate Damiano Di Vittorio e dall’associate Eduardo Barone ha curato i profili fiscali dell’operazione.
Leroy Merlin è stata assistita da Bird & Bird con un team multidisciplinare composto dal partner Antonella Ceschi (in foto) e dall’associate Antonio Castorina. L’operazione ha visto il coinvolgimento del team legale interno di Leroy Merlin, guidato da Marco Groppo (Legal Manager) insieme a Lorenzo Capè (Legal Counsel).
La banca finanziatrice è stata viceversa assistita dallo studio legale Gianni & Origoni con un team coordinato dai partner Giuseppe De Simone (in foto) e Piergiorgio Picardi e composto dagli associate Luigi Terenzio Trigona e Martina Sorrenti.
I profili notarili dell’operazione sono stati curati dal notaio Francesca Giusto.
In foto, da sinistra: Domenico Ponticelli, Sergio Esposito Farber, Antonella Ceschi e Giuseppe De Simone