Gli studi legali coinvolti nella acquisizione da parte di Nuveen di un impianto eolico da OX2
Nuveen Infrastructure, nell’ambito della strategia European Core Renewable Infrastructure, ha perfezionato l’acquisizione della società Clean Energy Re Uno, titolare di un impianto eolico in esercizio di 27 MW situato in Puglia, da OX2 Holding New Markets AB, facente parte del gruppo svedese OX2 AB. I termini dell’acquisizione sono stati regolati da un accordo preliminare di tipo forward purchase sottoscritto tra le parti nel 2023.
DLA Piper ha assistito Nuveen Infrastructure con un team composto dal partner Giulio Maroncelli, head of Corporate M&A, e coordinato dall’avvocato Gianmarco Scialpi che insieme all’avvocata Roberta Padula ha curato i profili contrattuali dell’operazione – inclusa l’analisi degli aspetti legali relativi alla costruzione dell’impianto e alla verifica delle condizioni sospensive dell’acquisizione in linea con quanto previsto dall’accordo preliminare – con il coinvolgimento, per gli aspetti di carattere amministrativo, della partner Germana Cassar e dell’avvocata Chiara Colamonico.
Gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati curati da PwC TLS con un team guidato dal partner Emanuele Franchi e composto dal director Antonio Cutini e dal senior manager Federico Hilpold.
Gli aspetti tecnici dell’operazione sono stati seguiti da EOS Consulting, con un team composto da Chiara Ruggiero (partner e managing director), Daniele De Sanctis (partner e director), Gaspare Conio (director), Floriana Cassone (team manager), Luca Calvitti (practice leader) e Gianluigi Nicita (expert).
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito OX2 Holding New Markets AB sotto tutti i profili legali relativi alla realizzazione dell’impianto eolico, inclusi la stipula del BoP Contract e TSA Agreement, O&M Agreement e PPA nonché per gli aspetti autorizzatori, di diritto amministrativo e per gli espropri con un team guidato dal partner Gianfranco Toscano e composto dai managing associate Andrea Cerulli Irelli con riguardo ai profili M&A dell’operazione e Anna Lubrano per i profili di diritto amministrativo.
Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti dal notaio Angelo Busani, dello Studio Notarile Busani & Partner.
In foto, da sinistra: Gianfranco Toscano, Giulio Maroncelli, Emanuele Franchi