Gli studi nell’acquisto da parte di Green Utility del portafoglio solare Mareccio da Basalt Infrastructure Partners

Green Utility, e il suo socio di maggioranza InfraVia Capital Partners, hanno siglato un accordo vincolante con Basalt Infrastructure Partners, per acquisire Mareccio Energia, un portafoglio di impianti solari fotovoltaici in Italia.

La transazione ha ad oggetto l’acquisizione di un portafoglio solare fotovoltaico operativo di 61 MW distribuito su 66 impianti, situati principalmente in Puglia, Umbria e Sicilia e segna un primo passo avanti nella roadmap di espansione di Green Utility che punta a triplicare le dimensioni della sua piattaforma da un portafoglio iniziale di circa 50 MW a oltre 170 MW entro un anno.

GLI ADVISOR

Gianni & Origoni ha assistito Green Utility e il suo socio di maggioranza InfraVia Capital Partners per gli aspetti corporate/M&A e private equity dell’operazione con un team coordinato dal partner Gabriele Ramponi, e composto dalla managing associate Fiorenza Fortunato e dall’associate Claudio Asciolla.

Ashurst ha seguito Green Utility e il suo socio di maggioranza InfraVia Capital Partners per l’attività di due diligence legale, e gli impatti della due diligence sulla operazione di M&A,  con un team coordinato dal partner Carloandrea Meacci supportato dal partner Elena Giuffrè, dal senior associate Gianluca di Stefano, dagli associate Marta SimoncelliFrancesca SalaValentina Carlino e Alessio Lisanti e dal trainee Matteo Perrone.

Legance ha affiancato Basalt Infrastructure Partners per gli aspetti di corporate e M&A dell’operazione con un team coordinato dalla senior counsel Giusi Colasuonno e composto dalla senior associate Ilaria Chiuchiolo e dall’associate Francesco Cieri, del dipartimento Energy & Infrastructure guidato dalla senior partner Monica Colombera.

In foto, da sinistra a destra Carloandrea Meacci, Giusi Colasuonno e Fiorenza Fortunato

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE