Gli studi dietro la vendita di Telme a F4

Il produttore di macchinari per pasticcerie, gelaterie, bar, ristoranti e alberghi Telme è stato acquisito dalla holding F4, facente capo alla famiglia Faelli, storica famiglia del lodigiano attiva nel mondo dell’industria e dell’ingegneria tramite la società Tecnim. L’operazione si inserisce nella nuova strategia di creazione di un operatore nazionale indipendente nel settore del gelato e della pasticceria, capace di fungere da polo aggregante in un comparto in crescita.

GLI ADVISOR

BonelliErede con la partner Monica Iacoviello (in foto) e Francesca Peruzzi (managing associate) ha assistito i soci di Telme per la gestione degli aspetti legali della transazione.

Lo Studio Legale Accinni & Associati, con la partner Paola Cigolini e l’associate Francesca Protopapa, ha assistito F4 per le attività di due diligence legale e la predisposizione e negoziazione della contrattualistica per la realizzazione dell’operazione

LawaL Legal & Tax Advisory, con un team guidato dal partner Mauro Raffaghelli, ha assistito F4 Holding per gli aspetti giuslavoristici dell’operazione svolgendo anche una due diligence labour per gli acquirenti.

Equity Factory, M&A advisor di Milano ha assistito F4 nella negoziazione dell’operazione.

Pirola Corporate Finance ha assistito i soci di Telme in relazione agli aspetti negoziali e commerciali e fornendo supporto diretto nella preparazione e nel coordinamento delle attività di due diligence.

I DETTAGLI

Telme è attiva dal 1987 a Codogno (Lodi) ed è attiva nella produzione di macchinari di media dimensione e linee complete per pasticcerie, gelaterie, bar, ristoranti e alberghi, offrendo anche servizi tecnici di assistenza e fornitura ricambi. La società genera l’85% del fatturato all’estero operando in oltre 80 Paesi tramite una rete vendita capillare e globale. Telme, da sempre attenta alle esigenze del cliente e all’innovazione tecnico- industriale, ha recentemente sviluppato una nuova gamma di macchine per yogurt soft che si colloca tra i prodotti di punta per i prossimi anni. La società, che conta circa 40 dipendenti, ha registrato nel 2024 un fatturato superiore a 11 milioni di euro.

F4 è la holding di partecipazioni industriali della famiglia Faelli, storica famiglia imprenditoriale lodigiana fondatrice nel 1982 di Tecnim, società specializzata nella progettazione, costruzione e manutenzione di impiantistica industriale per i settori Oil & Gas, Power Generation, Chemical Plants, Iron & Steel Plants, Gas and Oil Pipelines e Waste Treatment Plants.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE