Gli studi coinvolti nell’acquisizione di Faccin da parte del fondo IGI Private Equity
IGI Private Equity, con il supporto di Equiter in qualità di co-investitore, ha acquisito da Consilium SGR e dai membri della famiglia fondatrice il controllo di Faccin, società attiva nella progettazione e produzione di macchine per la deformazione dei metalli. Andrea Ceretti, amministratore delegato della società, rimarrà alla guida di Faccin S.p.A. insieme all’attuale management, che ha investito nell’operazione.
L&B Partners Avvocati Associati ha assistito IGI Private Equity con un team multidisciplinare: per gli aspetti M&A, con un team guidato dal partner Davide Pelloso e composto dalla counsel Genny Muccardi e dagli associate Salvatore Cuomo e Umberto Biga; per gli aspetti di Banking & Finance, con un team guidato dal partner Pietro Paolo D’Ippolito, coadiuvato dall’associate Bianca Tomassetti; per gli aspetti relativi al diritto amministrativo, con il partner Bartolo Cozzoli; per gli aspetti relativi alle verifiche antitrust, con un team guidato dalla partner Valentina Bonomo, coadiuvata dalla counsel Elena Ronda.
Molinari ha curato per l’acquirente la strutturazione dell’operazione e la due diligence fiscale con un team composto dalla partner Ottavia Alfano, dal senior associate Matteo Mairone, dall’associate Maria Gabriella Terracciano e dal trainee Marco Marinelli.
Chiomenti ha assistito Faccin Holding nell’operazione di compravendita con un team coordinato da Manfredi Vianini Tolomei e Mario Pelli Cattaneo e composto da Paolo Nevola, Vittorio Rampinelli e Federico Anania per i profili corporate. I profili restructuring sono stati seguiti da Cecilia Cardani e Silvia Motta, mentre Davide D’Affronto, Alessandro Elisio, Matteo Venuta e Francesca Regolo hanno curato gli aspetti finance. Per i profili fiscali dell’operazione, hanno prestato assistenza Massimo Antonini e Giovanni Monte.
Inoltre, Chiomenti ha assistito il management di Faccin nell’operazione di reinvestimento con un team coordinato da Pelli Cattaneo e composto Nevola, Rampinelli e Anania per i profili corporate, e da Luigi Mariani per i profili labour.
Giovannelli e Associati ha assistito i membri della famiglia fondatrice con un team composto dal partner Alessandro Giovannelli e dall’associate Filippo Noci.
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito il co-investitore Equiter con un team composto dai partner Luca Jeantet e Paola Vallino, coadiuvati dall’associate Fernanda Salomone, per gli aspetti societari, e dall’of counsel Matteo Gotti e dall’associate Federica Miani per gli aspetti Banking & Finance.
L’operazione è stata finanziata da un pool di banche, composto da Deutsche Bank, BPER Banca, tramite la Direzione C&IB, con ruolo di Banca Agente, e Banca Ifis, che hanno agito in qualità di mandated lead arrangers, assistite da Ashurst con un team coordinato da Riccardo Rossi e composto dalla senior associate Francesca Cioppi e dalla trainee Carlotta Di Cretico.
BCA Legal ha assistito l’acquirente per gli aspetti di diritto del lavoro, con il managing partner Simone Carrà e la senior associate Laura Corbeddu.
Nella foto (da in alto a sinistra): Mario Pelli Cattaneo, Paolo Nevola, Davide Pelloso, Genny Muccardi, Ottavia Alfano, Filippo Noci, Fernanda Salomone e Riccardo Rossi.



