Gli studi coinvolti nell’acquisizione di Adi
Pavia e Ansaldo con un team guidato dal partner Giuseppe Besozzi (nella foto) e composto da Maria Chiara Puglisi e Dario Rovelli ha seguito tutti gli aspetti legali relativi all’acquisizione da parte di Surfaces Technological Abrasives, società attiva nell’ambito degli utensili abrasivi per il trattamento di lappatura della ceramica, dell’intero capitale sociale di AD, operatore europeo nella produzione e commercializzazione di utensili abrasivi diamantati per l’industria della ceramica, della pietra, del vetro, della meccanica e dell’ottica.
L’operazione, strutturata da Xenon Private Equity (con il partner fondatore Franco Prestigiacomo) che controlla la maggioranza del capitale di Surfaces, mira a creare un Gruppo industriale di primaria importanza nel settore degli utensili abrasivi a base diamantata per una pluralità di applicazioni tecniche nelle industrie di riferimento e nei materiali sinterizzati di nuova generazione.
L’operazione è stata in parte finanziata mediante ricorso ad indebitamento bancario a medio/lungo termine. Banca IMI e Intesa Sanpaolo, in qualità di MLA e Bookrunner hanno interamente sottoscritto il finanziamento e sono state assistite da Linklaters, con un team composto da Antongiulio Scialpi, Daniele Sutto e Sara Astrologo.
I venditori sono stati assistiti dallo Studio Casalini Zambon mentre l’advisor finanziario dell’acquirente è stato Fineurop Soditic con un team composto da Umberto Zanuso e Ilenia Furlanis.
A supporto dell’acquisizione, Emisys Capital ha incrementato l’importo del prestito obbligazionario originariamente messo a disposizione di Xenon per finanziare l’acquisizione di Surfaces ed è stato assistito dallo studio Gatti Pavesi Bianchi con un team composto da Andrea Giardino e Ivano Sproviero.