Gli studi coinvolti nella cessione di Redaelli da parte di Severstal

Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito JSC Severstal – Metiz, società facente capo a PAO Severstal, uno dei principali gruppi siderurgici al mondo, nella cessione di Redaelli Tecna, azienda italiana annoverata tra i leader mondiali del settore della progettazione e realizzazione di funi di acciaio di alta tecnologia per il sollevamento industriale, l’industria dell’ oil & gas e mineraria e il trasporto di persone e materiali, nonché dello sviluppo e produzione di sistemi di ingegneria per tensostrutture, alla società austriaca Teufelberger Wirerope GmbH. Sempre Freshfields aveva assistito la società venditrice nell’acquisizione della target nel 2008.

Freshfields ha assistito il venditore con un team operativo negli uffici di Milano e Mosca. Il team Italiano era composto dal partner Nicola Asti (nella foto), dai senior associate Luca Sponziello e Laura Li Donni, dall’associate Federico Borgogno e dal trainee Giulio Palazzo in relazione ai profili di diritto societario; dal counsel Roberto Egori e dalla senior associate Eugenia Severino per gli aspetti fiscali e dal senior associate Giuliano Marzi per gli aspetti finance.

Dell’ufficio di Mosca hanno agito il partner Dmitry Surikov, il counsel Nikolay Seliakov e gli associate Dmitry Pozin e Maria Zaitseva. L’acquirente è stato assistito dallo studio legale austriaco CHSH Cerha Hempel Spiegelfeld Hlawati, da un team guidato dal managing partner Clemens Hasenauer (M&A, Corporate) e composto dai partner Johannes Prinz (Corporate, Tax) e Harald Stingl (M&A, Corporate, Commercial), dai senior associate (attorney) Lorenz Pracht (Corporate, Commercial) e Michael Mayer (Antitrust/Merger Control); nonché dallo studio Ughi & Nunziante con un team composto dai partner Fiorella Alvino, Michael Kirkham, Afra Mantoni e dalle associate Claudia Casagrande, Alida Brancato e Francesca Servadei.

Gianni Origoni Gippo Cappelli & Partners ha assistito la società Redaelli Tecna con un team composto dal partner Rosario Zaccà e dall’associate Jacopo Busnach Ravenna.

SHARE