Gli studi coinvolti nel bond high yield da 990 milioni e finanziamento revolving da 150 milioni di DOC Pharma
DOC Pharma, una delle principali aziende italiane nel settore dei farmaci generici, portfolio company di TPG, ha completato con successo un’emissione di titoli senior garantiti per un valore complessivo di 990 milioni di euro, suddivisi in 400 milioni di euro di titoli senior garantiti a tasso variabile con scadenza 2032 e 590 milioni di euro di titoli senior garantiti al tasso del 5,625% con scadenza 2032, e la sottoscrizione di una nuova linea di credito revolving multi-valuta da 150 milioni di euro.
Latham & Watkins ha assistito TPG e DOC Pharma con un team capital markets guidato dal partner Francesco Lione, con il supporto di Peter Neuböck e con l’associate Sonali Ladha. Lo studio ha anche prestato assistenza per i profili finance di diritto inglese con il partner Charles Armstrong e gli associate Alexander Law e Vanessa Ho; per i profili finance di diritto italiano con la partner Alessia De Coppi, la counsel Erika Brini Raimondi, le associate Simona Di Marcantonio e Maria Cristina Grechi e la trainee Benedetta Doria; per i profili regolamentari con il partner Cesare Milani e gli associate Edoardo Cassinelli e Irene Terenghi; per i profili capital markets di diritto italiano con l’associate Marco Bonasso e il trainee Alberto Tognon; e per il profili fiscali con la partner Jocelyn Noll, la counsel Blanca Vazquez de Castro e l’associate Chris Zhao.
Maisto e Associati ha assistito TPG e DOC Pharma per i profili fiscali di diritto italiano con un team guidato dai partner Mauro Messi e Stefano Tellarini e composto dall’associate Beatrice Francia.
A&O Shearman ha assistito il consorzio di banche in Italia in coordinamento con la sede di Londra, con un team guidato dai partner Pietro Scarfone e Alessandra Pala, coadiuvati dagli associate Riccardo Ingrao e Edoardo Brugnoli e dal trainee Antonio Bussolino. Il counsel Elia Ferdinando Clarizia e la senior associate Simona Simone hanno curato gli aspetti fiscali dell’operazione.
Il team della sede di Londra di A&O Shearman è stato guidato dal partner high yield Brad Weyland e dal partner leveraged finance Filippo Crosara, insieme ai senior associate Odysseas Theofanis e Luke Newling, con il supporto degli associate Silvia Montanya, Chantelle Fard, Chan Sriram, Ellen Liu, Mubashshir Sarshar e della trainee Anna Thomas, con il counsel Dustin Plotnik per gli aspetti tax.
In foto, da sinistra: Pietro Scarfone e Alessandra Pala, partner di A&O Shearman, Francesco Lione e Alessia de Coppi, partner di Latham&Watkins.