Gli studi coinvolti nella call option del “complesso Sky”

Dla Piper, BonelliErede, Maisto e Associati, Belvedere Inzaghi & Partners e EY hanno agito al fianco delle società Sviluppo Comparto 3, appartenente alla società Risanamento, e Lendlease Msg South, appartenente al Lendlease Corporation, nella negoziazione e sottoscrizione del contratto di opzione di acquisto degli headquarters della società Sky Italia, nel quartiere Santa Giulia a Milano.

L’opzione di acquisto è stata esercitata dalla società Lendlease Msg South a fronte di un corrispettivo per la compravendita pari a 262,5 milioni di euro.

Dla Piper ha assistito la società Sviluppo Comparto 3, con un team multidisciplinare composto dal partner Matteo Almini (nella foto), dalla legal director Claudia Scialdone, dall’avvocata Benedetta Girardi e dall’avvocato Oreste Sarra.

La società Lendlease Msg South è stata seguita da BonelliErede con un team multidisciplinare guidato dal partner Stefano Nanni Costa, con la partner Mara Fittipaldi, il senior counsel Luigi Pontrelli, il senior associate Marco Bitetto e le associate Francesca Del Giudice Greco e Alessandra Iandoli.

Per Sviluppo Comparto 3, gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati curati da Maisto e Associati, con un team composto dai partner Roberto GianelliMauro Messi e Andrea Parolini e dall’associate Andrea Annoni.

Per il compratore, Lendlease Msg South, gli aspetti fiscali italiani e australiani sono stati seguiti da EY con un team internazionale coordinato dai soci Alessandro Padula e Simone De Giovanni. Degli aspetti finanziari, invece, si sono occupati il socio Andrea Scialpi e il senior manager Mario Arnone.

Gli aspetti urbanistici dell’operazione sono stati seguiti per Sviluppo Comparto 3 da Belvedere Inzaghi & Partners, con il founding partner Guido Alberto Inzaghi e il partner Simone Pisani.

Ai sensi del contratto di opzione, il closing dell’operazione è subordinato al verificarsi di alcune condizioni. Tra queste figura la positiva conclusione del processo di quotazione su un mercato internazionale di un fondo di fondi che deterrà le quote di un fondo immobiliare chiuso di diritto italiano in fase di costituzione, che potrà essere nominato quale acquirente finale del  “complesso Sky”.

SHARE