Gli advisor per l’ingresso di Andrea Montorsi in Eir Biotherapies

Pwc Tls ha assistito l’investitore modenese Andrea Montorsi nella formalizzazione degli accordi per l’ingresso nel capitale di Eir Biotherapies, startup biotech con sede a Mirandola (MO) specializzata in ricerca e sviluppo per terapie geniche e cellulari per uso clinico, i cui soci sono stati assistiti da Watson Farley & Williams.

In base agli accordi, Montorsi entrerà nella società dapprima con una quota di minoranza, per poi acquisirne progressivamente il controllo entro il 2026.

Pwc Tls ha assistito Andrea Montorsi e la sua società veicolo Luna74 per gli aspetti legali con un team composto dal partner Pietro Buccarelli (nella foto a sinistra), dai director Camilla Nordera e Paola Furiosi, dalla manager Laura Spazioso e dagli associate Alessandro Russo e Fabio Monari. Luna74 è stata altresì assistita da Maria Grazia Portera del family office di Pwc.

Luna74 e Andrea Montorsi per le tematiche fiscali si sono avvalsi dell’assistenza dello studio della Fontana con il partner Stefano della Fontana.

I soci di Eir Biotherapies sono stati supportati da Watson Farley & Williams con il partner Carlo Cosmelli (nella foto a destra) e la senior associate Roberta Sturiale e dallo studio Benatti con il partner Stefano Benatti e la associate Clarissa Martini.

Evotec Se, società azionista di Eir Biotherapies, è stata assistita dall’inhouse senior counsel Carmen Miriam Martorano.

L’accordo

L’accordo mira a potenziare lo sviluppo di terapie innovative per malattie oncologiche ancora incurabili, con particolare attenzione al tumore al pancreas. Protagonista dello sviluppo rivoluzionario è Massimo Dominici, medico alla guida di Eir Biotherapies, affiancato dalle ricercatrici Giulia Grisendi, Maria Carlotta Spano ed Olivia Candini.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE