Gli advisor nell’ingresso di Isomec nel Gruppo Lattonedil
Entra nella compagine societaria del Gruppo Lattonedil, attivo in Europa nella produzione e commercializzazione di pannelli isolanti, Isomec, realtà italiana con sede a Pieve d’Alpago (Belluno) specializzata nella produzione e compravendita di pannelli isolanti e termoacustici.
GLI STUDI E GLI ADVISOR
Lattonedil Milano è stata assistita da Arrigoni Legal Atelier, con un team guidato dal partner Bruno Arrigoni (in foto a destra), affiancato dall’associate Carolina Pasotti.
Molinari ha assistito Banco BPM con un team guidato dal partner Andrea Taurozzi (in foto a sinistra) e composto dall’associate Francesco Senesi e dal trainee Elia Cossu Lunesu.
Le due diligence sono state seguite da KPMG (finanziaria), Marelli e Brenna Studio Associato (Tax & Payroll) e Tecnologie d’impresa (HSE).
I DETTAGLI
L’operazione – realizzata con il supporto finanziario di Banco BPM – rappresenta una nuova tappa strategica per Lattonedil, che prosegue il proprio sviluppo in segmenti ad alta marginalità e sinergici al core business. Il gruppo, attraverso un percorso di verticalizzazione dell’offerta e rafforzamento delle linee di business, intende potenziare la presenza sul territorio nazionale – scommettendo su aziende espressione del made in Italy – sia di crescere nei mercati chiave europei, come testimoniato non da ultimo dalla recente partnership con il gruppo romeno Proinvest Group.
Isomec S.r.l., infatti, ha una presenza commerciale consolidata anche in Germania, Croazia, Slovenia e Austria, con oltre 45 anni di storia. Nel corso degli anni ha ampliato la propria attività, passando dalla produzione e vendita di componenti isolanti metallici alla realizzazione di pannelli coibentati con isolamento in poliuretano e fibra minerale, lamiere grecate, complementi metallici e accessori per coperture, espandendosi dal settore meccanico a quello immobiliare puntando sulla qualità e diversificazione dei prodotti.
Con un fatturato netto oltre i 20 milioni di euro nel FY 2024 e una crescita media annua (CAGR 2023–2028) prevista del +18%, Isomec conferma la propria solidità finanziaria, puntando a raggiungere 2,5 milioni di mq venduti. Grazie a un team di tecnici altamente qualificati e a un portafoglio prodotti completo e flessibile, Isomec risponde alle esigenze del mercato internazionale nel settore dell’edilizia industrializzata. L’azienda offre un servizio post-vendita strutturato, che unisce assistenza tecnica e commerciale e garantisce una consulenza continuativa e personalizzata, dalla fase di progettazione fino al montaggio.