Gli advisor nell’accordo di collaborazione LVenture-Chinastone

LVenture Group, holding di partecipazioni quotata sul Mta di Borsa Italiana e operatore early stage venture capital a livello europeo, ha siglato un accordo quadro di collaborazione con Chinastone Group, società cinese attiva nella consulenza di management e servizi industriali. L’accordo, che punta a rafforzare il processo di internazionalizzazione della società, prevede l’avvio di una serie di attività sinergiche volte a favorire l’accesso al mercato cinese del venture capital.

Come si legge in un comunicato stampa diffuso dalle due società, la collaborazione sarà tesa ad accelerare l’espansione a livello internazionale delle startup del portafoglio di LVenture Group, grazie alla promozione sul mercato cinese – secondo al mondo per investimenti in Venture Capital, con oltre 33 miliardi di dollari investiti nel 2019 – dei loro prodotti e servizi digitali e di investimenti nel loro capitale; a sviluppare attività reciproche per rafforzare le connessioni tra l’ecosistema cinese ed europeo delle startup e ad avviare una joint venture per replicare in Cina il modello accelerazione-investimenti di LVenture Group. Nell’ambito di tale cooperazione, Chinastone Group si riserva di valutare l’incremento della propria partecipazione nel capitale sociale di LVenture Group.

LVenture Group è stato assistito nella definizione dell’accordo da Studio Venezia – Dottori Commercialisti, nella persona del prof. Mario Venezia nonché dagli avvocati Paolo Luccarelli e Roberta Padula di Galante ed associati studio legale.

Chinastone Group è stato assistito dal dottore commercialista Binhao Lin e dal consulente legale Dixi Yang dello studio legale Gioffrè.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE